» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > LE GIORNATE DEL FLAUTO ANTICO E MODERNO 2019 Quinta edizione

Tempo libero

LE GIORNATE DEL FLAUTO ANTICO E MODERNO 2019 Quinta edizione

04-04-2019

Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara)
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Tornano Le giornate del flauto antico e moderno, rassegna organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e giunta alla quinta edizione, quest’anno ospitata a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara). Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Prossimi eventi:

5.04 e 6.04 - Un programma al femminile è quello proposto per il 5 e 6 aprile. Venerdì 5 aprile alle 16.30 l’incontro è con Teresa Procaccini, che presenterà il suo volume ‘Una vita per la musica’, mentre sabato 6 aprile alle 16 a Teresa Procaccini si uniranno Cristina Landuzzi e Andreina Costantini. Le tre sono autrici delle composizioni che saranno eseguite poi in concerto a Palazzo Bonacossi alle 17 da Morena Mestieri al flauto e Anna Bellagamba al pianoforte. Musiche di Clara Schumann, Andreina Costantini, Mel Bonis, Cristina Landuzzi, Sofia Gubaldulina, Teresa Procaccini e Madeleine Dring, coinvolgendo docenti e allievi sullo stesso palco, segno costante degli eventi organizzati dal Conservatorio di Ferrara.

13.04 - Sabato 13 aprile alle 16 si terrà la conferenza tenuta da Emilio Galante del Conservatorio Bonporti di Trento su ‘Le indicazioni compositive di Sigfrid Karg-Elert allegate ai Capricci per flauto op. 107’. A seguire il concerto con gli strumenti a confronto: Domenico Alfano al flauto, Alessandro Falco al clarinetto e Giulia Ginestrini al fagotto. Musiche di Sammartini, Beethoven, Poulenc e Villa Lobos.

27.04 - Sabato 27 aprile la rassegna si conclude con la conferenza tenuta da Enrico Coden (Università Bruckner di Linz) su ‘Il saggio per ben suonare il flauto traverso di Antonio Lorenzoni (1779). Una ‘celata’ collezione di trattati’, a seguire il concerto degli studenti del corso di flauto traversiere del Conservatorio di Ferrara.

Per info:
Facebook / conservatorioferrara
Twitter / ConservatorioFe
Instagram / conservatoriofrescobaldi
Sito / www.consfe.it

Immagini: