» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Ritmi afro e mediterranei a Un fiume di musica con Kalenda do sol e Camelot Combo

Tempo libero

Ritmi afro e mediterranei a Un fiume di musica con Kalenda do sol e Camelot Combo

23-05-2019

KALENDA DO SOL
UNA FINESTRA SUL MEDITERRANEO

GIOVEDÌ 23 MAGGIO DALLE ORE 19  Piazzale davanti a Palazzo Savonuzzi via Darsena 57 a Ferrara

Contaminazioni, aperture, finestre sul Mediterraneo. La nuova puntata di Un fiume di Musica è giovedì 23 maggio sul piazzale di Palazzo Savonuzzi (via Darsena 57 a Ferrara) che si affaccia sulla darsena, vedrà protagonisti Kalenda do sol con Flavio Piscopo, percussioni e voce, Lele Barbieri, batteria, Corrado Calessi, tastiere, Roberto Poltronieri, basso, Ambra Bianchi, flauto, Stefania Bindini, saxofono, e Camelot Combo. I due progetti sono uniti dal comune sguardo verso la musica afro, la musica etnica e alla “world music”.

L’evento è a ingresso libero. 

Musica, cibo, socialità. Anche nel 2019 la musica torna a scorrere lungo il fiume Volano di Ferrara, con la quarta edizione di Un Fiume di Musicae con un programma ricco di buona musica e ricette prelibate. Dal 16 maggio al 15 agosto, il tratto di darsena di fronte Palazzo Savonuzzi in via Darsena, 57 si trasformerà in una vivace piazza sul fiume grazie agli aperitivi musicali e i saggi organizzati dalla Scuola di Musica Moderna-AMF.

Filo rosso del progetto saranno gli appuntamenti settimanali del giovedì sera in darsena, dove si potrà ascoltare la musica suonata dal vivo dagli insegnanti della Scuola di Musica Moderna. Diversi repertori e differenti sonorità si avvicenderanno una settimana dopo l’altra, sempre affiancati da una ricca offerta enogastronomica. Il ristorante La Romantica (via Ripagrande 36 Ferrara) e Da Maria pasta fresca (via Ripagrande 138 Ferrara) prepareranno ogni settimana un menu diverso, spaziando dalle ricette tradizionali ai piatti vegetariani e vegani, alla cucina più sperimentale.

Un Fiume di Musica è un progetto curato dall’ AMF - Scuola di musica moderna di Ferrara, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l'AMF fa parte), con il patrocinio del Comune di Ferrara e la partecipazione di Nena battello fluviale. Il progetto Un Fiume di Musica è la colonna portante di Smart Dock, un più ampio e corale percorso di rigenerazione urbana della darsena, ideato e coordinato dall’APS Basso Profilo dal 2015. La creazione di un giardino di alberi da frutta per la darsena ha avviato il progetto nella primavera di quattro anni fa. Un’azione concreta che ha trasformato in maniera sensibile l’aspetto di questo tratto di darsena per lungo tempo trascurato. Oltre a proporre buona musica e aperitivi da gustare in compagnia, Un Fiume di Musica è anche un invito a riscoprire e riconquistare il fiume, un appello rivolto alla città e in modo particolare a chi abita il quartiere Darsena-Giardino.

Per altre info vedi allegati

Immagini:

Allegati: