» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corsi in partenza - Istituto Cappellari Ferrara

Formazione

Corsi in partenza - Istituto Cappellari Ferrara

27-05-2019

La rubrica - Istituto Cappellari

JOURNEY TO WORK - #SOPRAVVIVERE, #PARTIRE, #SFONDARE NEL MONDO DEL LAVORO
"Non abbiate mai paura dell’ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina". (Ruth E. Renkel)
Istituto Cappellari è fiero di annunciare "journey to work"!
Diamo voce ai lavoratori! Miglioriamo e costruiamo! Dal CV al colloquio, al lavoro!! Team di esperti che scrivono per voi!
Leggici!! E dimmi la tua!!!
http://www.istitutocappellari.it/journeytowork
Commentaci sulla nostra pagina di Facebook “Istituto Cappellari”!
Seguici anche su Instagram “Istituto Cappellari”!

CORSI A QUALIFICA PROFESSIONALE IN PARTENZA - ISTITUTO CAPPELLARI

CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO O.S.S.
INIZIO CORSO: 10 giugno 2019
DURATA: 1000 ore di cui 550 d’aula e 450 di stage
Orario lezioni: Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Il corso di qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) si rivolge alle persone interessate ad acquisire una formazione specifica teorico e tecnico-pratico comportamentali e relazionali, da utilizzare nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito o in aiuto alla persona in modo di privilegiare l’attenzione all’individuo e alla sua famiglia. L’Operatore Socio Sanitario è un operatore che possiede un profilo polivalente, caratterizzato infatti da competenze che gli permettono di operare sia nell’ambito sanitario sotto la diretta responsabilità del personale infermieristico, sia sociale sotto la responsabilità dell’assistente sociale.

CORSI IN PARTENZA - ISTITUTO CAPPELLARI

CORSO PRATICO DI COPYWRITING- scrittura efficace nel mondo web & social
Informazioni
inizio: 10 giugno
frequenza: lunedì e mercoledì dalle 19 alle 22
durata: 9 ore
materiale didattico compreso nel costo del corso
Un mondo sempre più digitale, le parole scritte assumono un ruolo più decisivo rispetto alle parole pronunciate, questo perché l’utente medio in Italia passa dalle 4 alle 8 ore al giorno davanti al computer, dove legge molto e ascolta poco. Conoscere le tecniche di persuasione, di scrittura e di copywriting è una peculiarità che deve possedere ogni blog, pagina o testo presente sul web, affinché i contenuti siano pronti a ricevere e soddisfare le richieste dell’utente. Qual è il ruolo del copywriter e quali caratteristiche deve possedere? Quali sono le tecniche di persuasione per un testo efficace e convertibile in termini economici o di contatti? Quali sono i vari tipi di copy, dove possiamo trovarli e come differiscono in base al canale di comunicazione utilizzato?

CORSO DI PAGHE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Informazioni
Partenza: giugno 2019
Il corso
Il corso di “Paghe e amministrazione del personale” si prefigge l’obiettivo di fornire una conoscenza concreta ed esauriente delle forme contrattuali e degli adempimenti del datore di lavoro dall’assunzione alla cessazione del rapporto di lavoro. Oltre al lavoro subordinato saranno esaminati gli ambiti del lavoro parasubordinato (collaboratori, lavoratori interinali ecc.) e del lavoro autonomo (agenti di commercio, procacciatori ecc.). Obiettivo principale del corso è creare un operatore autonomo nella scelta e nella gestione delle varie tipologie di contratti di lavoro e, soprattutto, nell’elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti ad esse collegate, compresi quelli previdenziali, assistenziali e fiscali. Si tratta di una competenza assai richiesta dal mercato del lavoro, che arricchirà il vostro curriculum di una professionalità altamente significativa e importante – oggi, domani e sempre – per il mondo delle imprese.

Corso di CONTABILITA’ AZIENDALE COMPIUTERIZZATA
Informazioni
Partenza: giugno 2019
Frequenza: martedì e giovedì - dalle 19 alle 22
Il corso
Un corso di aggiornamento e specializzazione indispensabile per tutti coloro che desiderano apprendere moderne procedure di contabilità integrata aziendale. Punto di forza del corso è un forte approccio al mondo amministrativo-aziendale, grazie al quale sarà possibile risolvere le problematiche contabili fondamentali delle imprese. Con il modulo opzionale, gli allievi operano ciascuno su un potente computer e con le lezioni al videoproiettore nel centro di informatica multimediale, sono condotti per mano in modo avvincente nei concreti problemi contabili aziendali. Avrete per guida docenti esperti che da anni modificano continuamente i loro programmi in base alle esigenze contabili delle aziende ed alle novità fiscali e normative.

CORSO di MICROSOFT EXCEL
Informazioni
Partenza: luglio 2019
durata: 27 ore
Il corsoMicrosoft Excel è il foglio elettronico prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed alla gestione dei fogli elettronici. È parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e Macintosh. È attualmente il foglio elettronico più utilizzato. Chiunque abbia la necessità di collegare e controllare una serie di dati numerici (costi, budget, entrate e uscite, report) trova nei fogli elettronici uno strumento di indubbia utilità. Microsoft Excel, strumento della suite Office, è il più completo e potente software per sviluppare tabelle di calcolo disponibile sul mercato in ambiente personal computer e permette di realizzare qualunque tipo di calcolo e di costruire grafici esemplificativi, impostare rapidamente tabelle numeriche ed eseguire sia semplici calcoli (somme, prodotti), sia elaborazioni più complesse (statistiche, finanziarie, trigonometriche).

CORSO FOR WELLNESS AT WORK
Relazioni lavorative
12 giugno 2019 - Comportamenti controproduttivi e gestione dello stress
14 giugno 2019 - Gestione dei conflitti sul lavoro

Obiettivo
Sono azioni più o meno intenzionali che vanno ad ostacolare o penalizzare gli interessi legittimi delle organizzazioni del lavoro e delle imprese. Possono derivare da gestioni organizzative e del personale non adeguate (es: ruoli e compiti non definiti...) o da comportamenti negativi intenzionali messi in atto dai dipendenti che possono avere conseguenze sulla produttività, sulle relazioni interpersonali e sul clima di lavoro, (es: litigi, mancanza di rispetto di norme e regole, disordine etc..) ed essere fonte di stress. Impariamo a conoscere quali sono questi comportamenti, come si possono manifestare, quali le conseguenze, come affrontarli e quali le possibili soluzioni.

CORSO DI INGLESE
Informazioni
Inizio: giugno 2019
durata: 40 ore
Conoscere la lingua inglese è indispensabile per affrontare la società di oggi, sia in ambito privato che professionale. Imparare a comunicare in inglese (sia faccia a faccia, sia tramite strumenti multimediali come telefono, e-mail/internet, video) ci permette di acquisire familiarità con altre lingue e culture entrando così in quella dimensione globale e multiculturale, necessaria oggi non solo per chi viaggia e negli ambienti di lavoro ma, anche e sempre di più nella vita quotidiana di tutti noi.
I corsi di inglese sono strutturati per adeguarsi alle esigenze di ogni allievo ed offrono una varietà di percorsi rivolti sia all’ambito professionale tecnico-specialistico sia alla propria cultura personale.
PROGRAMMA INGLESE BASE
Questo corso vi permetterà di raggiungere indicativamente il livello A2 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue) nelle quattro abilità previste:
Comprensione orale: comprendi frasi e parole usate nelle aree di interesse legate ai temi personali e alla vita di tutti i giorni (ad esempio: informazioni basilari relative a te stesso e alla tua famiglia, luogo di abitazione, shopping, lavoro).
Comprensione scritta: sei in grado di leggere testi molto brevi e semplici. Sai trovare le informazioni specifiche incluse nei materiali di uso comune come ad esempio annunci pubblicitari o orari dei treni. Comprendi il significato di semplici e brevi lettere personali.
Produzione orale: Riesci a parlare di te, della tua famiglia e degli amici. Riesci a parlare del tuo percorso di studi e del lavoro utilizzando delle espressioni semplici ed un vocabolario limitato. Sai formulare costruzioni grammaticali poco elaborate ma chiare. Sei capace di comunicare durante le attività quotidiane che richiedono un veloce e facile interscambio di informazioni. Partecipi alle interazioni sociali, anche se non sempre sei in grado di seguirle e di continuare la conversazione autonomamente.
Produzione scritta: Sei capace di scrivere una lettera personale molto semplice, brevi messaggi, appunti e riassunti utilizzando strutture grammaticali basilari. Sai intraprendere un discorso via chat con un amico lontano parlando di situazioni familiari.

CORSI IN PROMOZIONE PER DISOCCUPATI

CORSO PER CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI
Informazioni
inizio: 17 -18 maggio
frequenza: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13
durata : 12 ore
Il corso
Fermi restando gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall'articolo 73, comma 4 del D.Lgs. 81/08, l'utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo richiede il possesso, da parte dell'operatore, di almeno una delle abilitazioni previste dall'allegato VI dell'Accordo Stato Regioni sulla attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012
Contenuto
Modulo giuridico- Normativo
Modulo tecnico
Modulo Pratico carrelli industriali semoventi

Tecniche “Vere” di degustazione vini e abbinamento ai cibi
Date: 30 maggio, 6 e 13 giugno
Durata: 9 ore
materiale didattico: compreso nel costo del corso

OBIETTIVI DEL CORSO
L’ENOGASTRONOMIA NAZIONALE è una nostra risorsa fondamentale, anche per l’inserimento e l’occupazione nel mondo del lavoro, dati i molti ambiti nei quali si espleta: dalla produzione, alla ristorazione, fino alla comunicazione.
Attraverso questi incontri si vogliono creare le basi per un “avvicinamento-approfondimento” alla conoscenza di questo patrimonio culturale, dotando i partecipanti di quegli strumenti pratici e utili sia ai fini personali che professionali, in modo da rapportarsi con più consapevolezza, competenza e professionalità verso il cibo e il vino.
PRIMO APPUNTAMENTO teoria e prove pratiche
• Gli organi sensoriali (spiegazione sull’uso degli organi usati durante la degustazione)
• I colori del Vino, terminologia, descrizione e riconoscimenti, analisi sensoriali dal visivo al gusto-olfattivo
• DEGUSTAZIONE PRATICA di due tipologie di vini bianchi internazionali in abbinamento al food con prove comparative.
• Storia e curiosità dei vini e dei cibi, cenni di enografia internazionale
SECONDO APPUNTAMENTO teoria e prove pratiche
• DEGUSTAZIONE PRATICA di due tipologie di vini (rosato e rosso) internazionali (colori terminologia descrizioni ecc) e analisi sensoriali delle sensazioni gustative in abbinamento al food con prove comparative, abbinamenti giusti e sbagliati.
• Storia e curiosità vini e cibi, cenni di enografia internazionale
TERZO APPUNTAMENTO teoria e prove pratiche
• TUTTE LE TECNICHE DI ABBINAMENTO CIBO-VINO per concordanza o discordanza, tutte le sensazioni gustative del cibo (tendenze dolci, amarognole, acidità, dolcezza, sapidità ecc) in abbinamento, la persistenza aromatica intensa dei cibi, indici di percettibilità ecc.
• DEGUSTAZIONE COMPARATIVA PRATICA di vari cibi assieme a diverse tipologie di vino (bianco, rosso, passito), imparando a scorporare, riconoscere e analizzare le sensazioni per una corretta e miglior degustazione.

I corsi sono a pagamento

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Corso Gratuito – Istituto Cappellari

Programmatori Gestionali
CORSO GRATUITO PER INSERIMENTO LAVORATIVO
Data di inizio: 10 giugno 2019
Sede di svolgimento del corso: Istituto Cappellari - Via Savonarola 16, Ferrara
Durata: 188 ore, con frequenza dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30
Obiettivo
Fornire le competenze tecniche per lo sviluppo di software ERP (Enterprise Resource Planning) per la gestione e lo sviluppo delle imprese
Requisiti d'accesso
Residenza nelle province di Ferrara, Bologna, Modena.
Competenze informatiche in area programmazione.
Essere disoccupati
Requisiti preferenziali
Esperienze lavorative nel settore della programmazione, laurea in discipline tecniche, automunito.

INVIA IL TUO CV
Per partecipare alla selezione di accesso al corso, inviare il proprio CV indicando il RIF. “PROGCS” a: info@istitutocappellari.it
Il corso è finalizzato all’inserimento lavorativo dei candidati idonei presso CENTRO SOFTWARE al temine del corso.
IL CORSO È GRATUITO finanziato dal fondo Forma.Temp

Per info contattare la segreteria 0532240404 oppure info@istitutocappellari.it

ISTITUTO CAPPELLARI S.r.l.
Centro di Formazione Professionale dal 1909
Via Savonarola, 16 - 44121 Ferrara
tel. 0532.240404 - 0532.206812 fax 0532.209144
www.istitutocappellari.it