» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Due storie vere, doppio appuntamento con La Società A Teatro

Tempo libero

Due storie vere, doppio appuntamento con La Società A Teatro

06-11-2019

19 NOV | ore 21 in Sala Boldini - ABU SOTTO IL MARE
20 NOV | ore 21 in Sala Estense - L'INGANNO

ABU SOTTO IL MARE

di e con Pietro Piva | Accademia Perduta Romagna Teatri

Menzione speciale al Premio Scenario Ustica 2017. Da un reale fatto di cronaca del 2015.

Cosa immagina un bambino di otto anni chiuso per ore in un trolley, nel viaggio che lo ricongiungerà al padre?

Il padre di Abu, bambino di otto anni, vive in Europa. Non avendo denaro abbastanza per farsi raggiungere dal figlio tramite vie legali, si rivolge ad un'organizzazione clandestina. I trafficanti gli assicurano che il bambino viaggerà comodamente in nave, ma in realtà assoldano una ragazza per contrabbandarlo attraverso la dogana di Ceuta.

Abu affronta il viaggio chiuso dentro una valigia e ci racconta quello che vede da lì dentro. La sua visione, il suo sogno, frutto della fiducia negli adulti e nella speranza di arrivare, sono il suo viaggio, la sua avventura, che finirà su un rullo trasportatore per valigie, tra le luci al neon ed i raggi X, le piastrelle e le mani guantate di bianco della dogana.

 

L'INGANNO

di e con Alessandro Gallo | Caracò Teatro

Finalista al Premio Scenario 2019

Alessandro Gallo - classe 1986, napoletano che oggi vive a Bologna - attraverso scrittura e teatro ha deciso di strappare le proprie radici dal terreno della criminalità organizzata al quale, per famiglia ed educazione, era destinato.

Gallo ha scelto la strada della legalità e ha scelto di promuoverla, in prima persona, partendo dal proprio vissuto personale. In questo lavoro disegna con ironia, rabbia e dolore, i tratti di una biografia fatta di continue menzogne e inganni, e i volti della Napoli in cui ci si scontra quotidianamente contro un peso claustrofobico: quello di un familismo che trasforma la bellezza dei vincoli solidali tra famiglie, in comportamenti omertosi, in silenzi e sguardi dalle sfumature mafiose.

Acquisto biglietti presso Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara o direttamente sul luogo di spettacolo a partire dalle ore 20. Il costo dell'ingresso sarà di 8 euro.