» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Concorso “ fatti per i diritti “

Tempo libero

Concorso “ fatti per i diritti “

06-11-2019

Il Master a distanza "Tutela, diritti e protezione dei minori"

celebra il trentennale della Convenzione dei diritti dei minori con il concorso “ fatti per i diritti “.

Chiunque voglia partecipare può inviare un video della durata massima di 15 minuti che possa documentare un’ esperienza, una testimonianza, una storia, una creazione, un’attivita, un laboratorio, un progetto, una voce che comunichi “ un fatto per i diritti “. L' obiettivo è poter raccogliere il numero più ampio possibile di esperienze realizzate a favore dell’affermazione dei diritti dei minori.

Il video dovrà pervenire entro il 20 novembre ( data del trentennale della Convenzione ) all' indirizzo mail: mastertutelaminori@unife.it
Per ogni dubbio tecnico, contattare a questo stesso indirizzo, la dott.ssa Alessandra Chiaromonte.
Il vostro video sarà pubblicato sul  sito e su fb.
Una giuria composta da tre docenti del Master e da due studenti del Master valuterà i video da premiare.

Il primo premio consisterà nell’accesso gratuito alla piattaforma del master, come ospite, dal 20 dicembre 2019 al 20 marzo 2020 e nell’invio gratuito di una copia di ciascun volume della nostra collana Tutela, diritti e protezione dei minori della casa editrice Junior di Bergamo.

Al secondo e al terzo premiato verrà consentito l’accesso gratuito alla piattaforma per due mesi ( dal 20 dicembre al 20 febbraio ) assieme all’ invio gratuito dei volumi della nostra collana.

Un premio speciale sarà conferito a coloro che sceglieranno di partecipare con un video che documenti un’attivita, un laboratorio o un progetto di death education. Il diritto ad essere accompagnati ad affrontare il dolore per le perdite affettive è un diritto innegabile dei minori che viene spesso trascurato. Al vincitore/vincitrice sarà consentito l’accesso alla piattaforma, come ospite, per il trimestre (20 dicembre /20 marzo ) e l’invio dei volumi sull’elaborazione del lutto e sulla death education da noi curati in questi anni con il Progetto “ Uno sguardo al cielo”che ,grazie alle agenzie Amsef e Pazzi, finanzia ogni anno la borsa di studio dedicata a Sara Cesari.

Per informazioni contattare via mail e telefonicamente la Dott.ssa Alessandra Chiaromonte T. +39 3208430881

Lunedì - Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Martedì - Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Inviare una mail per concordare un appuntamento al di fuori degli orari indicati.

mastertutelaminori@unife.it
www.tutelaminoriunife.it

Immagini: