» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Incontro aperto su Partita Iva e cessione del diritto d’autore con gli esperti Nicola D’Agostino e Irene Bortolotti

Tempo libero

Incontro aperto su Partita Iva e cessione del diritto d’autore con gli esperti Nicola D’Agostino e Irene Bortolotti

22-11-2019

Quali sono le alternative all’uso della partita iva per chi vuole lavorare come freelance nel mondo dell’industria creativa? Venerdì 22 novembre 2019 alle 18.30 a Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara, a Palazzo Savonuzzi) si tiene il seminario aperto al pubblico ‘Contro il logorio della Partita Iva… Cessione del diritto d’autore, il regime più naturale e leggero per i creativi’.

Il seminario, a cura di Acta, sarà incentrato sul mondo delle partite iva e della cessione del diritto d’autore per il ciclo ‘Di cosa parliamo quando parliamo di... innovazione sociale, industria creativa, economia circolare’, ideato e coordinato da Basso Profilo. Ne parleranno Nicola D’Agostino e Irene Bortolotti. Ingresso gratuito.

Nicola D’Agostino è nato a Bratislava negli anni ’70. È laureato in lingue a Pescara e ha studiato violino. Vive e lavora nei dintorni di Bologna, scrivendo, traducendo, insegnando, facendo il grafico e promuovendo cultura. Nel tempo libero organizza incontri e manifestazioni sul fumetto, cura il progetto Storie di Apple ed è socio di Acta, l’associazione dei freelance. Il suo sito web è www.nicoladagostino.net.

Irene Bortolotti è referente ACTA per l’Emilia-Romagna. Freelance per scelta, dopo l'esperienza da dipendente e da imprenditrice, si occupa di modelli matematici e software per l’industria soprattutto nei settori colorimetria, diagnostica per immagini, e inoltre di grafica e applicazioni informatiche per i beni culturali. È co-worker a Wunderkammer.

Immagini:

Allegati: