» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > seminario Economia circolare, Ferrara e le sue sfide

Tempo libero

seminario Economia circolare, Ferrara e le sue sfide

29-11-2019

Il nostro territorio si mette in campo: incontro con Giovanni Gallerani, direttore tecnico e ricerca e sviluppo alla Macè srl (Holding Pivetti) a Terre del Reno (Ferrara) e Andrea Cavagna, architetto e cofondatore della startup Sfridoo
A Wunderkammer (Palazzo Savonuzzi, via Darsena 57) ore 18.30 venerdì 29 novembre // seminario a cura di Centoform

Il seminario, a ingresso gratuito, fa parte del ciclo: Di cosa parliamo quando parliamo di…innovazione sociale, industria creativa, economia circolare // Il progetto è ideato da Basso Profilo aps

Come si applicano i concetti di modularità, versatilità e adattabilità al tessuto produttivo locale? L’economia vista come un organismo, le cui sostanze nutrienti sono elaborate e utilizzate, per poi essere reimmesse in un ciclo chiuso, rigenerativo. Un metabolismo in cui anche i rifiuti sono pensati come risorse.

Venerdì 29 novembre 2019 alle 18.30, a Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara, a Palazzo Savonuzzi) si terrà un seminario, a cura di Centoform, incentrato sull’economia circolare, che contempla sistemi produttivi pensati per potersi rigenerare da soli e essere, dunque, ecosostenibili.

L’ incontro, gratuito e aperto al pubblico, è il terzo e ultimo appuntamento del ciclo ‘Di cosa parliamo quando parliamo di... innovazione sociale, industria creativa, economia circolare’, ideato e coordinato dall’aps Basso Profilo. Il seminario è rivolto a tutti coloro volessero saperne di più su queste nuove tematiche: esperti del settore, raccontandosi e confrontandosi con i presenti, daranno concretezza a questioni che appaiono lontane e, invece, sono più vicine di quanto si possa pensare.

Parleranno di economia circolare e del proprio percorso professionale Giovanni Gallerani, direttore tecnico e ricerca e sviluppo alla Macè srl (Holding Pivetti), azienda ferrarese pioniera nella quarta gamma di frutta a Terre del Reno, e Andrea Cavagna, architetto e cofondatore di Sfridoo, startup dell’economia circolare che aiuta le aziende a ottimizzare i processi di gestione dei materiali di scarto e cespiti aziendali.

Altre informazioni in allegato

Immagini:

Allegati: