Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Seminario Unife - Omotransfobia e omotransnegatività: quali strumenti di contrasto?
giovedì 20 febbraio alle ore 17, presso lo Spazio Crema (Via Cairoli 13) per il ciclo di seminari interdisciplinari “Inclusiv@ – Sguardi su eguaglianza e critica sociale”, si svolgerà il quinto dei sette appuntamenti:
"Omotransfobia e omotransnegatività: quali strumenti di contrasto?"
Il contrasto dell’omotransfobia e dell’omotransnegatività necessita di un mutamento culturale che permetta di superare definitivamente gli stereotipi che consentono di “etichettare” e discriminare chi, per le ragioni più varie, non rientra o non si riconosce nel “paradigma eterosessuale”. Richiede, però anche un impegno concreto che, a partire dal piano istituzionale, fornisca garanzie effettive e preveda azioni concrete di tutela dei diritti di tali persone che, talvolta, non si arresta al solo piano simbolico.
Il programma prevede:
Saluti: Maria Gabriella Marchetti (Prorettrice Delegata per le Pari Opportunità e la Disabilità dell’Università degli Studi di Ferrara)
Relazioni di:
Manuela Claysset (Responsabile Politiche di Genere e Diritti - Uisp APS Nazionale)
“Contrasto alle discriminazioni di genere nello sport: le esperienze della Uisp”
Eva Croce (Attivista transfemminista del Collettivo Architettura del Corpo)
“I diritti sono cultura”
Mary Nicotra (Psicanalista lacaniana, psicoterapeuta)
“TransInvenzioni e singolarità”
Vi ricordiamo che l'ingresso al seminario è libero e gratuito e si terrà a Spazio Crema (Via Cairoli, 13).
Per ulteriori informazioni:
Coordinamento Politiche Pari Opportunità e Disabilità 0532 293324 – inclusione@unife.it Equality and Diversity (http://www.unife.it/progetto/equality-and-diversity)