» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Iniziative nell'ambito della Mostra "Spazio 2019. Scienza e immaginario a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna"

Tempo libero

Iniziative nell'ambito della Mostra "Spazio 2019. Scienza e immaginario a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna"

19-02-2020

21 febbraio dalle ore 17 alle ore 19
Aula 1A di Palazzo Turchi Bagno - Corso Ercole d’Este, 32 - "Ferrara Strategie spaziali: il confronto militare nello Spazio" Incontro pubblico con Alessandro Pascolini, Università di Padova.  La conferenza, a ingresso libero, fa parte del ciclo di incontri “Non voglio mica la Luna” organizzati dal Laboratorio di ricerca in Storia e comunicazione della scienza – Design of Science dell’Università di Ferrara.

22 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 
Aula 1A di Palazzo Turchi Bagno - Corso Ercole d’Este, 32 - Ferrara Proiezione gratuita di “Apollo 11” (2019) di Todd Douglas Miller. Realizzato in occasione del cinquantenario del primo allunaggio, compiuto il 20 luglio 1969 da Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il documentario rievoca la missione dell’Apollo 11 attraverso immagini di repertorio in parte inedite e di straordinaria qualità fotografica.

22 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 19
Aula 1A di Palazzo Turchi Bagno - Corso Ercole d’Este, 32 - Ferrara. "Dalla Luna ai confini dell'Universo: il programma scientifico dell'Agenzia spaziale europea".  Incontro pubblico con Matteo Guainazzi, Study e Project Scientist, European Space Agency (ESA). La conferenza, a ingresso libero, fa parte del ciclo di incontri “Non voglio mica la Luna” organizzati dal Laboratorio di ricerca in Storia e comunicazione della scienza – Design of Science dell’Università di Ferrara.

23 febbraio dalle ore 11.45 alle ore 13
Aula 1A di Palazzo Turchi Bagno - Corso Ercole d’Este, 32 - Ferrara. "Memorare: ricordi di un sognatore di stelle" Incontro pubblico con Giovanni Mongini, scrittore. La conferenza, a ingresso libero, conclude il periodo di allestimento della mostra “Spazio 2019. Scienza e immaginario a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna”.

Immagini: