Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > rinviata a data da destinarsi la Conferenza: Da Leonardo a De Nittis, la rivoluzione moderna.
Associazione culturale Club del secondo rinascimento di Ferrara, comunica che Secondo le misure adottate in Emilia-Romagna, tra le quali la sospensione di manifestazioni ed eventi in luogo pubblico, la conferenza programmata per il 27 febbraio nella sala Alfonso I d’Este e dal titolo “Da Leonardo a De Nittis: la rivoluzione moderna” sarà rinviata a data da destinarsi.
--------------
In occasione della mostra a Palazzo dei Diamanti, Giuseppe De Nittis e la rivoluzione dello sguardo, giovedì 27 febbraio 2020, alle 20.30, nella sala Alfonso I d’Este al castello Estense a Ferrara, si terrà la conferenza di Mariella Borraccino dal titolo “Da Leonardo a De Nittis: la rivoluzione moderna”.
In questo incontro, Mariella Borraccino compie l’analisi e la lettura della rivoluzione dell’arte e della cultura, partita da Leonardo e approdata alle invenzioni di De Nittis.
Mariella Borraccino, art ambassador, analista, editor ha la sua base a Milano, dove si è trasferita negli anni settanta per seguire i suoi interessi nella medicina, nell’editoria e nella psicanalisi. Nella sua formazione ci sono studi classici, la laurea in medicina, l’esperienza redazionale di Spirali Edizioni e l'esperienza della parola nel Movimento cifrematico. Coordina differenti dispositivi intellettuali di ricerca e di edizione, che promuovono la scienza della parola. Ha fondato società che si sono occupate di editoria e di turismo culturale e artistico. Da trent'anni, tiene a Milano un seminario settimanale di analisi e clinica della parola. Tiene letture pubbliche in varie città d’Italia sui temi del rinascimento della parola e della sua industria. All'inizio del 2020 è uscito un ebook di cui è coautrice, dal titolo Della guerra e della natura delle cose nelle opere di Leonardo da Vinci e di Picasso.
Panteha Shafiei, medico, cifrematico, da decenni organizza conferenze, dibattiti e corsi a Ferrara, promuovendo il secondo rinascimento, segnatamente il rinascimento della parola, la sua industria, come pure le arti, le scienze, la scrittura, la comunicazione.
Ingresso libero
Per informazioni tel: 393 9883206 - Email: clubsecondorinascimentofe@gmail.com
Promozione e organizzazione Club del secondo rinascimento di Ferrara, Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, Associazione Amici di Spirali