Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Quinto ed ultimo incontro della serie Nero su Bianco. Presentazioni letterarie:
“Il Blues ha una Mamma Bianca” di Roberto Menabò
Giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00, presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara (via Darsena, 57)
Con accompagnamento musicale a cura di Roberto Menabò
Ingresso libero
Il Blues Ha Una Mamma Bianca storie di chitarristi e banjoisti nell’America della Grande Depressione che suonarono dell’ottimo ed intenso blues che mescolava il blues nero con la cultura popolare bianca rendendolo così interessante ed intrigante. La maggior parte di questi musicisti è caduta nel dimenticatoio e il libro ne riporta alla luce la storia e la tecnica di una ventina di loro tra il rigore filologico e il piacere del racconto. Non ci sono campi di cotone e larghi fiumi, ma montagne miniere e fabbriche ma anche se non hanno l’appeal trasgressivo dei blues singer di colore, i nostri personaggi hanno condotto una vita aspra ed appassionante che andava raccontata. Venite a scoprirle nelle oltre 200 pagine del libro.
Il libro non si trova nelle librerie o sul web, ma per averlo basta contattare l'autore.
Roberto Menabò
Da trent’anni attivo sulla scena musicale del blues e del folk in Italia, Roberto Menabò si è esibito, da solo o in ensemble, nei maggiori festival e manifestazioni del settore, tenendo anche work-shop sulla chitarra acustica. Attento interprete dei diversi aspetti della musica folk, si è interessato in particolar modo alla tecnica del country blues e della chitarra acustica finger-picking.
Ha al suo attivo tre album a suo nome: “A Bordo del Conte Biancamano” un disco di sola chitarra acustica, “Laughing The Blues” una visione personale dei miti del blues acustico e “Il Profumo del Vinile” una collezione di guitar solo e country blues tradizionali, favorevolmente accolti dalla critica specializzata.
Ha scritto articoli e saggi musicali per diverse riviste tra cui “Il Blues” “Jam” “Late For The Sky” Folk Bulletin” “Jazz It”. Ha inoltre pubblicato una monografia sul grande chitarrista americano John Fahey “John Fahey: la storia, la discografia consigliata” e il recente “Vite affogate nel blues” il racconto della vita e delle vicissitudini di alcuni protagonisti del country blues.
Ha curato e interpretato, inoltre, le musiche per gli spettacoli teatrali “Verso Perverso” di Franco Insalaco e “Amore Noir” di Loriano Macchiavelli.
Info: Associazione Musicisti di Ferrara aps
Via Darsena 57, 44122 Ferrara
Tel 0532 464661 Fax 0531 1861671
www.scuoladimusicamoderna.it
amfscuoladimusica@fastwebnet.it