» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > LE RASSEGNE IN PROGRAMMA AL CONSERVATORIO FRESCOBALDI: PROSSIME DATE

Tempo libero

LE RASSEGNE IN PROGRAMMA AL CONSERVATORIO FRESCOBALDI: PROSSIME DATE

03-03-2020

‘Beethoven 2020’. Si tratta di una serie di cinque concerti, dedicati alle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, inserito nelle iniziative che omaggiano il geniale compositore a 250 anni dalla nascita. Il Dipartimento di Strumenti a tastiera del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, con un progetto a cura del direttore del Conservatorio, Fernando Scafati, propone la serie di concerti alle 18 al Ridotto del Teatro Comunale (salvo la prima data, il 3 marzo, e la seconda, lunedì 9 marzo, che sono slittate per via del decreto ministeriale che sospende le attività per l’emergenza sanitaria da coronavirus) il 17, 24 e 31 marzo. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti. “Beethoven 2020 è un progetto a cura del Dipartimento di pianoforte realizzato in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara – spiega il direttore Fernando Scafati – e coinvolge gli allievi delle Classi di Pianoforte del Frescobaldi. Sarà un’iniziativa che vuol dare la possibilità di ascoltare dal vivo quasi la metà delle 32 Sonate composte da Ludwig van Beethoven”.

I concerti di Palazzo Bonacossi. L’ormai apprezzata rassegna, che da anni allieta la programmazione di Palazzo Bonacossi, si compone quest’anno di nove date (la prima, prevista per venerdì 6 marzo, è stata rinviata a data da definire), con un’attenzione particolare alla produzione beethoveniana. La rassegna di concerti è a cura della docente di Teoria, ritmica e percezione musicale del Conservatorio Frescobaldi, Anna Maria Maggese, e sul palco tra marzo e aprile si alterneranno docenti e allievi del Frescobaldi. La prossima data in programma è prevista per mercoledì 11 marzo con il Frescobaldi Sax Ensemble, con il docente Marco Gerboni al sassofono e i giovani sassofonisti allievi del Conservatorio Frescobaldi. Musiche di Gioachino Rossini, D. Vitali, David Maslanka, Philippe Geiss, Samuel Barber e Astor Piazzolla. Le altre date previste saranno mercoledì 18 marzo, il 25 marzo, e poi 1, 3, 8, 15 e 17 aprile. Inizio dei concerti alle 17 (tranne mercoledì 8 aprile, con inizio alle 16) in via Cisterna del Follo, 5. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

leggi il comunicato in allegato

Per maggiori informazioni consultare il sito del Conservatorio Frescobaldi: www.consfe.it.

Immagini:

Allegati: