» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > FINIAMOLA! Il nuovo gioco letterario delle biblioteche comunali

Tempo libero

FINIAMOLA! Il nuovo gioco letterario delle biblioteche comunali

17-04-2020

Ancora pochi giorni per partecipare!


Quando i lettori diventano scrittori
Partendo da un incipit prestabilito, i partecipanti dovranno completare una brevissima storia usando solo 1000 battute.

Da un incipit all'altro.
Dopo il successo di “CORONA-INCIPIT” (qui i risultati finali) abbiamo pensato di continuare a giocare con le parole per trascorrere insieme a voi queste alienanti ore da quarantenati (#iorestoacasa). Perciò, dall’9 al 19 aprile si potrà partecipare a un nuovo gioco che questa volta prenderà la forma di un mini-concorso letterario (molto mini).

Nel nostro piccolo siamo tutti un po’ narratori e tutti i giorni raccontiamo qualcosa a qualcuno: gli avvenimenti della giornata, i ricordi del passato, una barzelletta al bar (bei tempi quelli nei quali si poteva andare al bar). Ora, con “FINIAMOLA!”, abbiamo la possibilità di dare libero sfogo alla nostra creatività, anche se nel risicato spazio di poche righe. L’occasione giusta per metterci alla prova divertendoci.
Quindi, diamo un finale al racconto e auguriamoci che finisca anche ‘sto coronavirus che tanto dolore sta provocando nel mondo intero.

Modalità di partecipazione:


Dal 9 aprile, sono state pubblicate sul sito e sulla pagina Facebook delle biblioteche comunali l’inizio di un brevissimo racconto inedito (gender neutral) al quale voi potete dare il finale che preferite.

La prima parte sarà di circa mille battute (spazi inclusi - più o meno dieci righe) e la vostra di altre mille battute (non ci formalizzeremo se sarà di 1100).
Il testo deve avere attinenza con l’incipit, essere scritto in italiano e non contenere frasi o parole volgari.

► Il testo finale deve essere inviato entro domenica 19 aprile 2020 in formato word o similare (no PDF) alla seguente casella di posta elettronica: f.natali@edu.comune.fe.it
Non è prevista nessuna quota di iscrizione, anzi, non ci si deve neppure iscrivere, basta inviare il finale.
Ogni partecipante può inviarne uno solo. Mandateci solo la redazione finale, non versioni aggiornate o corrette.

Al termine, tutti i testi saranno pubblicati sul  sito (partecipando acconsentite alla pubblicazione, ma chi desidera potrà chiedere che il proprio nome venga omesso) e ai migliori dieci, decisi da una giuria (inappellabile, insindacabile e inossidabile) composta da tre scrittori ferraresi, Angelo Andreotti, Alberto Amorelli e Giuseppe Ferrara, andranno le ormai mitiche sporte in stoffa della Biblioteca Ariostea.

Non vi resta che scatenare fantasia e creatività e scrivere (non più di mille battute)! E ricordatevi che non esiste regola sicura per scrivere bene se non quella di leggere tanto, magari scaricando gratuitamente i libri dal sito delle biblioteche comunali http://archibiblio.comune.fe.it   https://emilib.medialibrary.it/

Buone letture!

Seguili anche sui Social Network

Facebook http://www.facebook.com/BibliotecaComunaleAriostea

Twitter http://twitter.com/archibibliofe


Comune di FerraraBiblioteca Comunale Ariostea
Tel. 0532 418200
Via delle Scienze, 17 - 44121 Ferrara
sito web: archibiblio.comune.fe.it
redazione: s.strozzi@edu.comune.fe.it

Immagini: