Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "MAKE RADIO, DON'T PANIC!" INCONTRI CON SPEAKER NAZIONALI, YOUTUBER, RAPPER, ESPERTI DI STORYTELLING
“Make Radio, don’t panic!” è la proposta che circa venti webradio di giovani dell'Emilia-Romagna, attive da Piacenza a Rimini, e molte delle quali sostenute dall'assessorato alle Politiche Giovanili della Regione attraverso la legge regionale 14/08, hanno scelto di offrire alle ragazze e ai ragazzi costretti in casa per via dell’emergenza coronavirus.
L’idea, lanciata da Radio Sonora, la webradio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e condivisa con le altre realtà, è quella di far partecipare direttamente i giovani alla costruzione di un programma radiofonico che è sia un percorso formativo che una buona opportunità di incontro e confronto.
I primi appuntamenti in programma
Il percorso, che prenderà il via il 16 aprile alle ore 17, vedrà la partecipazione ogni settimana di speaker di emittenti nazionali, youtuber, rapper, esperti di storytelling e di comunicazione radiofonica.
Al primo appuntamento parteciperà lo speaker e autore di Radio Deejay, WAD, che dialogherà con ragazze e ragazzi di musica, rap e ok boomer. Si proseguirà martedì 21 aprile, alla stessa ora, con Andrea Borgnino, ideatore e curatore di Radio Techetè. Con il giornalista e conduttore radiofonico si ripercorrerà la storia della radio mettendola in relazione con quella del nostro Paese. Terzo appuntamento già fissato quello di venerdì 24 aprile alle ore 17 con Marco Villa, co-fondatore di Serialminds.com, sito dedicato alle serie tv, critico musicale per Rockit.it e uno degli autori di "E poi c’è Cattelan", show di Sky Uno. A lui ragazze e ragazzi potranno chiedere tutto quello che vogliono sapere della professione di chi scrive per radio, tv e serie tv.
Questi sono solo i primi appuntamenti fissati. Il palinsesto lo costruiranno passo dopo passo i ragazzi delle varie webradio che collaboreranno insieme con il coinvolgimento di molti altri esperti e rappresentanti del mondo radiofonico e della musica, come l’attore e formatore Alfonso Cuccurullo, il rapper Moder e lo youtuber The Walking Nose.
Gli appuntamenti, tutti gratuiti, si svolgeranno attraverso la piattaforma web "Zoom", potranno partecipare tutti i giovani speaker e collaboratori delle webradio della Regione Emilia-Romagna. Se vuoi partecipare contatta la webradio del tuo territorio tra quelle che trovi nella rubrica Giovani in Onda.
I podcast, che verranno prodotti da Radio Sonora, saranno poi pubblicati su Giovazoom e sul profilo Spreaker. e resteranno disponibili nella programmazione delle webradio.
Altre info su: www.giovazoom.emr.it/make-radio-dont-panic-il-nuovo-formato-delle-webradio-dellemilia-romagna