» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > EMERGENZA CORONA VIRUS A FERRARA

Tempo libero

EMERGENZA CORONA VIRUS A FERRARA

23-04-2020

In questa pagina tematica sull'emergenza che ci ha costretto a cambiare profondamente il nostro modo di vivere, troverete le informazioni utili per fronteggiarla, essere aggiornati sulle iniziative dei Servizi a Ferrara che se ne occupano, su come poter essere d'aiuto agli altri  e  come impegnare in modo utile e divertente il tempo libero.

Sul sito del Comune di Ferrara potete trovare numeri  da contattare, informazioni e aggiornamenti relativi all'emergenza COVID-19

INFORMAZIONI

AGGIORNAMENTI

Per informazioni sull'emergenza sanitaria in atto, sull'applicazione delle normative vigenti, sulla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, sul disbrigo di commissioni varie, contattare il numero verde ProntoComune 800 225 830, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
È inoltre possibile inviare le proprie richieste di informazioni scrivendo una e-mail a urp@comune.fe.it
o un SMS al numero 334 10 16 433. In questo caso è fondamentale riportare il proprio nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattati dagli operatori.

----------------------------------------------------

BUONI SPESA PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Le richieste per i buoni spesa possono essere fatte fino al 24 aprile 2020

» Esercizi convenzionati per i Buoni Spesa comunali 
» Buoni Spesa: domande e risposte

 ----------------------------------------------------

RIPARTIREIMPRESA, IL PORTALE A MISURA DI IMPRESA SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS

Informazioni a misura di impresa per l’emergenza Coronavirus. A idearlo e metterlo a punto è Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere e le Camere di commercio italiane, che ha realizzato una piattaforma online  per aiutare gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus. Il portale consente una ricerca mirata delle norme adottate a livello centrale e locale e dedica particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico. La navigazione è semplice e intuitiva. Selezionando l’attività svolta e la regione in cui viene esercitata, è possibile prendere visione delle misure di principale interesse: quali attività possono restare aperte? A quali misure fiscali del Decreto Cura Italia si può accedere? Quali sono i servizi di assistenza disponibili e quali iniziative di sostegno stanno prendendo le Camere di commercio?

----------------------------------------------------- 

ANIMALI DOMESTICI E COVID-19, vademecum per gestire l'emergenza
Domande e risposte per chi deve gestire animali (persona in difficoltà / isolamento / quarantena) in emergenza Covid-19
» Informazioni per spesa, trasporto, dog-sitter e pensione animali
» Linee Guida per chi in emergenza deve gestire animali

----------------------------------------------------

ATTIVITA' COMMERCIALI CHE FANNO CONSEGNE A DOMICILIO A FERRARA
Le aziende che fanno richiesta di essere inserite inquesto elenco sono tenute a garantire sempre il rispetto delle misure dettate dal DPCM.

Sono comprese nell' elenco: Gelaterie, Macellerie, Generi alimentari, Ristorazione, Pasta fresca e primi piatti, Enoteca e birre, Consegna frutta fresca, Supermercati, Pasticcerie, Pizzerie, Prodotti per animali, Servizi Vari.

---------------------------------------------------

#NONDASOLI- INSIEME A DISTANZA

 Il sito aziendale www.ausl.fe.it raccoglie tutte le attività di sostegno per operatori, persone sole, famiglie, bambini, adolescenti e persone con problematiche legate alla dipendenza, che si trovano a vivere una quotidianità completamente destabilizzata dall’evento pandemico:

 --------------------------------------------------------

ESSERE CITTADINI ATTIVI durante l’emergenza Covid-19: ecco cosa devi sapere e cosa puoi fare

Nella Sezione “Coronavirus tutti gli aggiornamenti” in evidenza in homepage sul sito, CSV Terre Estensi (Centro di servizio per il volontariato di Ferrara e Modena)  intende dare strumenti utili e agili per tutti i volontari impegnati nel territorio, ma anche per chi vuole impegnarsi e per chi ha bisogno di un supporto tecnologico per fare incontri a distanza nell’ambito della propria associazione.
CSV TERRE ESTENSI:  335.5757592  mail  segreteria@agiresociale.it

____________________________________

SERVIZIO BIBLIOTECARIO ON LINE E LIBRERIA CON EDICOLA DIGITALE:

La biblioteca digitale comprende: 36.361 titoli in formato ebook, 7123 riviste e quotidiani in 65 lingue, 730 audiolibri gratuitamente consultabili per gli utenti delle biblioteche del Polo.
Per facilitare l'iscrizione durante il periodo di chiusura delle biblioteche è possibile inviare una semplice email con i propri dati anagrafici a chendi.ariostea@edu.comune.fe.it

--------------------------------------------------------

 "LA CULTURA NON SI FERMA" IL PATRIMONIO CULTURALE E TURISTICO DI FERRARA ON LINE

Anche il Comune di Ferrara, città Patrimonio dell'Umanità, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, la Fondazione Teatro Comunale "Claudio Abbado", l'Associazione Ferrara Musica e il servizio Biblioteche e Archivi, aderisce alla campagna lanciata a livello nazionale dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo "La cultura non si ferma". 
L'obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita corretto, nel pieno rispetto dell'emergenza sanitaria, proponendo modalità nuove di fruizione del patrimonio museale e culturale cittadino.

-----------------------------------------------------------

 

SOLIDARIETA' DIGITALE

Coronavirus:la digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese
Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti.
Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.

Immagini: