Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > L'Apollo vi invita al #cinemaindivano
Il Cinema arriva nella case di Ferrara e provincia grazie alla piattaforma Vod Cinepark.tv. Se il Covid ha fermato le sale cinematografiche, di certo non ha fermato il Cinema, né l'Apollo e le sale del gruppo Cinepark di Cento e Comacchio.
Per rinnovare l'impegno di proporre produzioni locali ed innovative, infatti, da oggi grazie ad un accordo fra gruppo Cinepark, MyMovies e Artex Film, start-up nata per favorire la distribuzione di opere di cinema indipendente, la piattaforma Cinepark.tv accoglierà lungometraggi inediti scelti dall'interessante panorama del cinema italiano.
<<Dopo il grande successo de “La Notte non fa più Paura”, che ha ottenuto un ottimo risultato di visualizzazioni in pochi giorni e resterà disponibile on line fino a fine maggio, CINEPARK TV è orgogliosa di offrire al proprio pubblico “Buio”, un film in prima visione assoluta al prezzo di 4,90 euro. - ha spiegato Erik Protti - Il nostro lavoro è portare le persone al cinema, ma se Maometto non può andare alla montagna... portiamo noi il cinema a casa del nostro pubblico.>>
“Buio”, lungometraggio di esordio di Emanuela Rossi con Denise Tantucci, Valerio Binasco, Gaia Bocci e Olimpia Tosatto, è stato realizzato con il contributo del POR FESR Piemonte 2014-2020 - “Piemonte Film TV Fund” con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte.
Emanuala Rossi, che ha studiato al DAMS di Bologna – fucina di talento made in Emilia Romagna – ha al suo attivo il cortometraggio “Il bambino di Carla” (2007), vincitore del festival Arcipelago e in cinquina ai Nastri d’Argento e al David di Donatello; “Il citofono” (2008), in concorso al Festival di Torino e “Lacrime nere” (2010), vincitore del Rome Independent Film Festival. Dal 2015 al 2017 è stata co-regista della serie tv Non uccidere, in onda in Italia su Rai3 e trasmessa in tutto il mondo, per cui ha girato 1000 ore.
In allegato la scheda del film.