Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > corsi in WEBINAR gratuiti per disoccupati - Iscom Ferrara
BUSINESS ENGLISH
MODALITA’ WEBINAR modalità “videoconferenza”
Per approfondire la conoscenza della lingua inglese come strumento di approccio a nuovi mercati e per l’ampliamento delle possibilità commerciali
CONTENUTI
READING AND LISTENING
General English, Business English, Current affairs, Comprehension and practice, Vocabulary expansion. Various listening for comprehension/discussion, Business English
WRITING AND CONVERSATION
How to start and finish letters Geneeral/Business/personal, Letters for job application, British style Curriculum vitae.
Conversation: General, News, Politics, Business
METODOLOGIA DIDATTICA
Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali, approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere
all'istruzione e formazione.
DEVI ANCHE SAPERE CHE
Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro.
Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue competenze e necessità.
DURATA
24 ore
NUMERO PARTECIPANTI
da un minimo di 6 ad un massim di 14
COSTO
La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014- 2020 Regione Emilia-Romagna.
SEDE: ON-LINE
Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
CALENDARIO: venerdì 05 giugno –11 – 18 – 25 – giovedì giugno – 02 - 09 giovedì luglio 2020
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI Tel: 0532/234229
MAIL: castelli.iscomfe@ascomfe.it - iscomfe@ascomfe.it
------------------------------------------------------------------------------
Orientarsi all’autoimprenditorialità ed al lavoro autonomo
Per chiarirti le idee su cosa vuol dire fareimpresa, quali sono le reali opportunitàe i passi da compiere
MODALITA’ WEBINAR
CONTENUTI
• Le proprie attitudini imprenditoriali e propensioni al lavoro autonomo
• Opportunità e ostacoli della gestione autonoma della propria attività
• Le caratteristiche del mercato del lavoro e le opportunità legate al lavoro autonomo
• Le principali caratteristiche di un progetto di lavoro autonomo
• I servizi sul territorio che possono aiutare nel mettere in piedi il progetto
METODOLOGIA DIDATTICA
Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali,approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere
all'istruzione e formazione.
DEVI ANCHE SAPERE CHE
Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro. Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue
competenze e necessità.
DURATA
24 ore
NUMERO PARTECIPANTI
da un minimo di 6 ad un massimo di 14
COSTO
La partecipazione al corso è GRATUITAin quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
CALENDARIO: mercoledì 02 – 09 – 16 - 23 -30 settembre 07 ottobre 2020
SEDE: ON LINE
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI Tel: 0532/234229
MAIL: castelli.iscomfe@ascomfe.it - iscomfe@ascomfe.it
----------------------------------------------------------------------------------
Soft skills per la gestione d’impresa
Per migliorare gli aspetti personali, organizzativi e relazionali che costruiscono al successo di una nuova azienda
MODALITA’ WEBINAR
CONTENUTI
- COMUNICAZIONE E RELAZIONI COMMERCIALI:la comunicazione interpersonale, le tecniche di vendita, le tecniche per parlare in pubblico
- GESTIONE DEI COLLABORATORI: leadership, negoziazione, assertività, team building
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA’: consapevolezza organizzativa, adattabilità e flessibilità, creatività e problem solving, resilienza, gestione del tempo, lavorare per obiettivi
METODOLOGIA DIDATTICA Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali, approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
REQUISITI RICHIESTI Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.
DEVI ANCHE SAPERE CHE Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro. Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue competenze e necessità.
DURATA 24 ore
NUMERO PARTECIPANTI da un minimo di 6 ad un massimo di 14
COSTO La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014- 2020 Regione Emilia-Romagna.
SEDE: ON LINE Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
CALENDARIO: giovedì 04 giugno martedì 09 – 16 – 23 – 30 giugno 07 luglio 2020
ATTESTAZIONE Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI Tel: 0532/234229
MAIL: castelli.iscomfe@ascomfe.it - iscomfe@ascomfe.it
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Marketing e web marketing
Conoscere le principali tecniche di comunicazione e marketing off line e on line per promuovere la tua nuova impresa
MODALITA’ WEBINAR
CONTENUTI
• Analisi della domanda (fonti, strumenti, trend)
• Analisi della concorrenza
• Il prodotto/servizio
• Pricing e proposta di valore
• La rete di vendita
• Comunicazione e promozione
• Web e social media marketing
• Email e whatspp marketing
• Web advertising
• Brand reputation
METODOLOGIA DIDATTICA
Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali,approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.
DEVI ANCHE SAPERE CHE
Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro. Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue competenze e necessità.
DURATA
24 ore
NUMERO PARTECIPANTI
da un minimo di 6 ad un massimo di 14
COSTO
La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014- 2020 Regione Emilia-Romagna.
SEDE: ON LINE
Dalle ore 09.00 – Alle ore 13.00
CALENDARIO: mercoledi 27 maggio – 03- 10 – 17 – 24 giugno – 01 luglio 2020
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI Tel: 0532/234229
MAIL: castelli.iscomfe@ascomfe.it - iscomfe@ascomfe.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Strumenti informatici a supporto dell’organizzazione aziendale
Per conoscere le cosiddette “tecnologie abilitanti” che oggi “condizionano” e “rivoluzionano” il modo di lavoraredi tutte le imprese
MODALITA’ WEBINAR
CONTENUTI
- LE TECNOLOGIE ABILITANTI : Internet of Things (IoT), cloud,cybersecurity, data wharehouse.
- IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE: come gestire al meglio la mole di informazioni e conoscenze prodotte ogni giorno
dall'azienda; le informazioni per decidere, per vendere, per controllare
- LE APPLICAZIONI INFORMATICHE PER LA GESTIONE D’IMPRESA: i processi da automatizzare, pacchetti gratuiti/Open Source;
fatturazione elettronica, gestionali Web, la ricerca della miglior soluzione (fornitori, costi, contratti)
- I PROCESSI E GLI STRUMENTI: la gestione dei dati con excel, la promozione e il marketing con i social, la ricerca fornitori
sul web, l’efficienza di processo con le app.
METODOLOGIA DIDATTICA
Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali, approfondire il tuo progetto di impresa e “imparare facendo”.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare è necessario essere disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna e aver assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.
DEVI ANCHE SAPERE CHE
Il corso fa parte di un pacchetto di 5 proposte formative collegate tra loro. Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue competenze e necessità.
DURATA
24 ore
NUMERO PARTECIPANTI
da un minimo di 6 ad un massimo di 14
COSTO
La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato
dal Fondo sociale europeo PO 2014- 2020 Regione Emilia-Romagna.
SEDE: ON LINE
Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
CALENDARIO: martedì 01 -08 -15 – 22 29 settembre 06 ottobre 2020
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI Tel: 0532/234229
MAIL: castelli.iscomfe@ascomfe.it - iscomfe@ascomfe.it