Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Teatro Nucleo ospita due nuove residenze creative città durante il Festival Totem Scene Urbane
(Comunicato a cura di Teatro Nucleo)
Ferrara a settembre sarà una fucina di produzione artistica in relazione con cittadini e comunità, con spazi e istanze, dal locale all'universale. Al Teatro Julio Cortàzar (via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro), Teatro Nucleo ospiterà e supporterà infatti la produzione dei progetti vincitori di due bandi parte del programma Artisti nei Territori che attraverseranno le strade della città estense durante il Festival Totem Scene Urbane, dal 18 al 20 settembre 2020.
Il primo bando, I Notturni della Città, dedicato espressamente alla città estense, ha richiesto progetti site specific legati alle personalità artistiche che l'hanno attraversata. Il secondo bando, Visioni d'insieme. Portare la poesia nelle strade, è invece dedicato alla produzione artistica per gli spazi aperti. Ferrara, casa di Teatro Nucleo, e gli spazi aperti, in cui l'arte viene pensata per spettatori non professionisti, rappresentano infatti due cardini di intervento fondanti della poetica e dell'agire di Teatro Nucleo, Compagnia teatrale, centro di produzione, formazione e ricerca che da 40 anni porta a sintesi nei suoi interventi senso di comunità e universalismo.
Numerose le proposte arrivate da tutta Italia, tra cui sono stati selezionati i due vincitori che produrranno a Pontelagoscuro i loro spettacoli e li presenteranno dal 18 al 20 settembre all'interno del Festival Totem Scene Urbane, organizzato e promosso da Teatro Nucleo con il sostegno del MiBACT, della Regione Emilia Romagna e del Comune di Ferrara.
Altre info su: www.cronacacomune.it/
I temi al centro dei due lavori - le componenti luminose e quelle più complesse legate ai conflitti, all'odio, la rabbia e la paura che, come dice Zizek, abitano i "tempi interessanti" in cui viviamo per lo spettacolo di Marco Intraia; il mutamento, l'identità, la responsabilità per gli Aidoru - saranno discussi e affrontati il 18 e 19 settembre nei laboratori Micromondi, tenuti sempre al Teatro Cortazar dal critico Renzo Francabandera e dall'esperta di linguaggi Michela Mastroianni: percorsi creativi, aperti a tutti e che amplificano spazi di riflessione, come sempre nelle azioni di Teatro Nucleo.
Per informazioni
su Teatro Nucleo: https://www.teatronucleo.org/
su Totem Scene Urbane: http://www.totemsceneurbane.it/