Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Programmazione Arena Coop Alleanza 3.0 dal 24 al 31 agosto
Programmazione dal 24 al 31 agosto 2020 (Programmazione completa fino al 6 settembre sul sito www.cinemaboldini.it)
lunedì 24 agosto ore 21.30 - ANTEPRIMA La candidata ideale, regia di Haifaa Al-Mansour
(Arabia Saudita, 2019, 101′) con Mila Al Zahrani, Dae Al Hilali, Khalid Abdulraheem, Shafi Alharthy, Nora Al Awadh. Commedia drammatica.
Maryam è una dottoressa consapevole della responsabilità del proprio ruolo che esercita in un piccolo ospedale in Arabia Saudita. Nonostante la sua professionalità deve lottare quotidianamente contro il pregiudizio diffuso nella società nei confronti delle donne. In famiglia, anche se ha un padre musicista di ampie vedute, sono inizialmente le sorelle a frenarne le prospettive per il futuro perché già hanno dovuto subire il precedente dileggio nei confronti della madre, cantante ora defunta. Quando, in seguito a una serie di contingenze, Maryam si ritrova a firmare i documenti per la candidatura alle elezioni per il Consiglio Comunale, la situazione si fa ancor più complicata.
martedì 25 agosto ore 21.30 - ANTEPRIMA L’anno che verrà, regia di Mehdi Idir & Grand Corps Malade
(Francia, 2019, 111′) con Bakary Diombera, Adèle Galloy, Zita Hanrot, Alban Ivanov, Grand Corps Malade. Commedia drammatica.
Una scuola media di Saint Denis dove si concentrano in classi di sostegno gli allievi che non mettono opzioni in materie come latino, lingue straniere oppure musica. La giovane Samia viene nominata vicepreside e si deve occupare degli insegnanti che hanno i casi definiti più “difficili”. Il suo non sarà un compito privo di ostacoli ma la sua stessa condizione l’aiuterà a comprendere i loro problemi, il che non significa giustificare i loro comportamenti.
mercoledì 26 agosto ore 21.30 -1917, regia di Sam Mendes
(Gran Bretagna-USA, 2019 - 110’) con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden. Drammatico, Guerra
6 aprile 1917. Blake e Schofield, giovani caporali britannici, ricevono un ordine di missione suicida: dovranno attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio cruciale che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini sul punto di attaccare l’esercito tedesco. Per Blake l’ordine da trasmettere assume un carattere personale, perché suo fratello fa parte di quei 1600 soldati che devono lanciare l’offensiva…
giovedì 27 agosto ore 21.30 - I Miserabili, regia di Ladj Ly
(Francia, 2019 - 102') con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga, Issa Perica, Al-Hassan Ly
Stéphane è da poco entrato nella squadra anticrimine di Montfermeil, alla periferia di Parigi. Insieme ai nuovi colleghi Chris e Gwada, entrambi più esperti di lui, scopre rapidamente che esistono varie tensioni tra le gang del quartiere. Alle prese con un arresto non facile, un drone cattura ogni loro mossa e azione.
venerdì 28 agosto ore 21.30 - La belle époque, regia di Nicolas Bedos
(Francia, 2019 - 110') con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi
Victor e Marianne sono sposati e ‘inversi’. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il tetto coniugale. Vecchio e disilluso, accetta l’invito della Time Traveller, una curiosa agenzia che mette in scena il passato regalando ai suoi clienti la possibilità di vivere nell’epoca prediletta.
sabato 29 agosto ore 21.30 - Gli anni più belli, regia di Gabriele Muccino
(Italia, 2020 - 129’) con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria. Drammatico
La storia di quattro amici raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, passando per la loro adolescenza fino all’età adulta. Le loro vicende offrono un affresco dell’Italia e dei cambiamenti che ha subito nel corso del tempo.
domenica 30 agosto ore 21.30 - Joker, regia di Todd Phillips
(USA, 2019 - 122’) con Joaquin Phoenix e Robert De Niro - Thriller, Drammatico, Giallo
Il film si è aggiudicato il Leone d’oro alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, vincendo inoltre due Golden Globe e due premi Oscar su ben undici candidature, record per l’edizione, divenendo la prima pellicola basata su un personaggio DC Comics a concorrere come miglior film, nonché la seconda, basata su personaggi appartenenti al mondo dei fumetti, ad essere candidata in questa categoria.
Ambientato negli anni Ottanta, “Joker” racconta la storia di Arthur Fleck, che abita con l’anziana madre in un palazzo fatiscente. Costretto per vivere a fare pubblicità per strada travestito da clown sognando di diventare un comico, viene deriso, bullizzato, ridicolizzato, anche per un tic che lo fa ridere di continuo. Per reazione si trasforma in uno dei più crudeli criminali della storia, un killer psicotico amato dagli oppressi, mentre la polizia di Gotham City gli dà la caccia…
lunedì 31 agosto ore 21.30 -Parasite, regia di Bong Joon Ho
(Corea del Sud, 2019 - 132’) con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun, Yeo-jeong Jo - Drammatico
È stato presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d’oro, diventando il primo film sudcoreano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. È stato anche il primo film sudcoreano a venire candidato ai Premi Oscar, vincendone quattro, tra cui quello per il miglior film, mai assegnato fino a quel momento a un lungometraggio non in lingua inglese (non considerando i film muti).
Ki-taek è un disoccupato che vive in uno scantinato caotico e sporco con la moglie e i due figli. Un giorno uno di questi, Ki-woo, riesce a ottenere un buon lavoro al servizio della ricca famiglia Park, falsificando dei documenti con l’aiuto della sorella Ki- jung. La povera famiglia di Seoul può avere quindi l’occasione di lasciare quell’appartamento squallido e sperare in un futuro diverso. Così la casa dei Park, una lussuosa villa di roccia liscia e vetro trasparente, diventa lo scenario di una tragicommedia familiare in cui i destini di due realtà socialmente molto distanti si incrociano.
Anche quest'anno il bar del cinema sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Il Germoglio , storico partner della manifestazione.
Il programma completo con le giornate di attività è online sui siti www.arciferrara.org, www.cinemaboldini.it e sulla pagina Facebook del Cinema Boldini.
L'Arena è organizzata dall'Associazione Ferrara Sotto Le Stelle con Arci Ferrara Aps , con il Patrocinio del Comune di Ferrara e dell'Università di Ferrara.
SCONTO ASSICOOP MODENA & FERRARA
Presentando il biglietto del cinema presso le agenzie di Assicoop Modena&Ferrara avrai uno sconto del 15% sulle polizze infortuni e malattia.
BUONI COOP ALLEANZA 3.0 – SCONTO SULLA SPESA
Sul biglietto intero – Buono sconto da 6 euro su spesa di 50 euro.
Sul biglietto ridotto – Buono sconto da 4,50 euro su spesa di 40 euro
I buoni spesa sono validi dal 09/07 al 15/09 in tutti i punti vendita Coop Alleanza 3.0 della provincia di Ferrara.
Quest'anno sarà possibile acquistare i biglietti alla cassa del cinema la sera stessa oppure online.
BIGLIETTI ONLINE (vendita online dalle 9.00 alle 18.00 del giorno della proiezione) I biglietti saranno acquistabili sul sito www.ticketland2000.com/arenacoopalleanza
BIGLIETTERIA PARCO Il servizio sarà attivo dall’apertura del parco – ore 20.45 .
Per ragioni di sicurezza il pubblico è invitato a non fumare in Arena. Tutti i settori sono NON FUMATORI.
L’arena cinematografica estiva è realizzata grazie al sostegno ed al supporto di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense, AssiCoop Modena & Ferrara e Unipolsai, CPR System, CIDAS, Copma, Froneri, Il Germoglio, Irregolarmente, Locauto, KS Service s.r.l, SoEnergy, il Fè, Caffè Krifi, Ticketland.
Per informazioni: Arci 0532 241419
Arena (numero attivo la sera) – 334/3813066