Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Arena MEIS, appuntamento con "YENTL"
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta l’arena estiva “Ebreo chi? Una, nessuna, centomila identità” con cinque imperdibili proiezioni da godersi durante una serata estiva sotto le stelle. Il quarto appuntamento è mercoledì 26 agosto con "Yentl".
“YENTL”
Ci troviamo nel lontano 1904 e Yentl, una ragazza polacca, vive in un villaggio rurale ebraico tipico dell’Europa orientale, lo shtetl. Figlia di un rabbino e libraio, trova nello studio la sua più grande ragione di vita. Le aspettative dell’epoca la vorrebbero però sposata e presto madre, così, per difendere le sue scelte, la giovane decide di fuggire, travestirsi da uomo e proseguire i suoi studi.
Tratto da un racconto del Premio Nobel Isaac Bashevis Singer, “Yentl” è stato diretto e interpretato da Barbra Streisand nel 1983 conquistando il Premio Oscar per la migliore colonna sonora.
A introdurre il film, il direttore Amedeo Spagnoletto e la curatrice del MEIS Sharon Reichel.
ARENA MEIS - TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di Holding Ferrara Servizi, Vito Tecnologie e la Cooperativa Le Pagine e con la collaborazione del Comune di Ferrara e di ARCI FERRARA APS.
Il biglietto avrà il costo simbolico di 2 euro. Il film inizierà alle 21.30, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.15, il Direttore, lo staff del museo e alcuni ospiti faranno una breve introduzione sui temi trattati suggerendo letture di libri reperibili al MEISHOP che sarà aperto dalle 20.30 alle 21.30.
Il film si potrà guardare seduti sulle sedie ma anche sdraiati sui plaid in omaggio che potranno essere portati a casa finita la proiezione.
Presso i distributori del MEIS sarà possibile acquistare bibite e snack.
Prenotazioni: I posti disponibili sono 92. È possibile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi martedì-giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 e venerdì-domenica 10.00-18.00) e scrivendo a meis@coopculture.it.
Si prega di non sostare prima delle 20.30 fuori dalle porte del museo per non creare assembramenti. Abbiamo completamente sanificato gli spazi del museo per garantire la vostra sicurezza, creato un percorso diversificato per l'entrata e uscita e messo a disposizione i gel igienizzanti. Per noi è importante che il tempo trascorso al MEIS sia un momento di serenità e spensieratezza.
In caso di pioggia le proiezioni verranno riprogrammate. Per tutte le info www.meisweb.it/arena
MEIS
Via Piangipane, 81 - Ferrara
Tel. 0532 769137
https://meisweb.it/