» MENU

Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > “TIME TO CARE” per 1.200 giovani under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani – scadenza 31 ottobre 2020 - ore 14,00

Lavoro

“TIME TO CARE” per 1.200 giovani under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani – scadenza 31 ottobre 2020 - ore 14,00

25-08-2020

Pubblicato il Bando “TIME TO CARE” per 1.200 giovani under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani – scadenza 31 ottobre 2020 - ore 14,00

Pubblicato il Bando “Time to care”, rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.

Il Bando ha l'obiettivo di sostenere i giovani, promuovere lo scambio intergenerazionale e favorire l’inclusione delle persone anziane nella vita sociale, anche in considerazione del fatto che rappresentano la categoria più esposta al contagio del coronavirus COVID-19. In particolare i circa 1.200 giovani selezionati  saranno impegnati in servizi di assistenza a domicilio e/o a distanza nei confronti degli anziani; attività di "welfare leggero" (disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose: consegna di spesa, acquisto di farmaci, contatti con i medici di base, pagamento di bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.); assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all'ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche online.

La domanda di partecipazione, inviata direttamente alla pec dell’ente di riferimento, utilizzando l’apposito form, deve essere presentata entro le ore 14.00 del 31 ottobre 2020. La domanda, inviata con modalità diverse da quelle indicate e oltre il termine stabilito dal Bando, sarà considerata irricevibile.

I giovani, in possesso dei requisiti previsti dal Bando alla data di presentazione della domanda, devono candidarsi, a pena di esclusione, soltanto per una delle azioni progettuali consultabili sulla Tabella 1, sulla Tabella 2 e sui siti degli Enti che le hanno proposte.

I giovani “operatori”, selezionati direttamente dall’Ente di riferimento, firmeranno un contratto di collaborazione coordinata e continuata (co.co.co) e sarà loro riconosciuto un assegno mensile pari a 375,00 euro netti, oltre ai contributi previdenziali; avranno una copertura assicurativa relativa ai rischi connessi allo svolgimento delle attività e saranno dotati di adeguati dispositivi di protezione individuale. Inoltre, riceveranno una formazione ad hoc per essere impiegati nelle azioni progettuali degli Enti del Terzo settore e al termine delle attività verrà loro rilasciato dall’Ente un attestato di riconoscimento delle competenze.

 » Vai al Bando

» Vai al comunicato stampa

TIME TO CARE A FERRARA e PROVINCIA

 vedi  Tabella 1

E. Romagna S. Caterina Centro Culturale L’Umana Avventura 1367750385 Ferrara Via Luigi Borsari 4/c POSTI 1
www.apssantacaterina.org - umanaavventura@pec.it - umanaavventurafe@libero.it

 E. Romagna S. Caterina APS Santa Caterina da Siena 93057250388 Ferrara Via G.Fabbri 414 POSTI 3
www.apssantacaterina.org - apssantacaterina@pec.it - santacaterina@apssantacaterina.org

 E. Romagna S. Caterina Aurora Aps 930862903 Jolanda di Savoia Via del Po 16 POSTI 1
www.apssantacaterina.org - apslaurora@pec.it - Com.famiglialaurora@libero.it

 E. Romagna S. Caterina Work and Services 1508300389 Comacchio Via del Pozzo 16 POSTI 2
www.apssantacaterina.org - workandservices@pec.confcooperative.it -
Segreteriaworkandservices@gmail.com

 E. Romagna S. Caterina Dives IM scs 1792880385 Voghiera Via Buozzi 17 POSTI 1
www.apssantacaterina.org - divesim@legalmail.it - divesim@libero.it

 E. Romagna S. Caterina Centro di Solidarietà Carità 93049520385 Ferrara Vian Stefano Trenti 33
POSTI 2 www.apssantacaterina.org - cdscarita@pec.it - cdscarita@libero.it

E. Romagna S. Caterina Associazione Genitori Luigi e Zelia Martin 93054450387 Ferrara Via Luigi Borsari 4/c – Via Giuseppe Fabbri 414
POSTI 1 www.apssantacaterina.org - assgenmartin@pec.it - assgenmartin@email.it

vedi  Tabella 2

E. Romagna  ANTEAS FERRARA  FERRARA VIA PIAVE 74 POSTI 2
www.anteasemiliaromagna.it  - anteas.emiliaromagna@pec.it  - anteaferrara@libero.it

E. Romagna FOCSIV IBO Italia  FERRARA Via Boschetto, 1 POSTI 20
www.iboitalia.org -  iboitalia@pcert.postecert.it  - info@iboitalia.org

 

Immagini: