» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Cinema e balli swing in darsena a Ferrara con Great Balls of Fire! -Vampate di fuoco

Tempo libero

Cinema e balli swing in darsena a Ferrara con Great Balls of Fire! -Vampate di fuoco

26-08-2020

DOWN BY THE RIVERSIDE: Apertura le prenotazioni da martedì 25 agosto

PER IL SECONDO APPUNTAMENTO: VENERDÌ 28 AGOSTO TORNA LA RASSEGNA DI CINEMA SWING E ROCK’N’ROLL
Con lo stage di solo jazz e ballo di coppia swing
La proiezione della serata sarà Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco

Ingresso con bar aperto dalle ore 20, ballo dalle 20.45, proiezione film dalle 21.30

Un tuffo nelle profondità della cultura jazz e swing, per scoprirne i protagonisti, le sonorità e i passi di danza, proprio in riva al fiume: apertura delle prenotazioni martedì 25 agosto. Si tratta dell’iniziativa Down By the River Side, con cui ci si potrà immergere nel mondo del jazz e dello swing, e dei protagonisti che han reso celebri questi generi musicali. Lo stage di ballo, dopo la prima puntata di venerdì 17 luglio, torna venerdì 28 agosto dalle 20 alle 21 a Palazzo Savonuzzi, via Darsena 57 a Ferrara con Alice Formignani e a seguire verranno proiettati vicino al fiume alcuni film sullo swing in collaborazione con Suono e immagine. La proiezione della serata sarà Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco (1989 USA 108 min) regia di Jim McBride, sceneggiatura di Jack Baran e Jim McBride.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione obbligatoria tramite Eventbrite
.
Per la rassegna cinematografica i posti sono limitati a gruppi di 3 o 5 persone incuriosite dal mondo swing e rock’n’roll, mentre per lo stage sono limitati a 10 persone, aperto anche a chi non ha mai ballato. Per partecipare, il link per la rassegna cinema: www.eventbrite.it/

Le prossime date in programma sono poi venerdì 4 e venerdì 11 settembre. Le attività sono parte del progetto Down by the Riverside avviato nel 2019 dall’associazione Basso Profilo.

Si allarga la programmazione sulla Darsena di Ferrara. Oltre al consueto appuntamento del giovedì sera con Un Fiume di Musica, la darsena cittadina diventa anche ‘infrastruttura di comunità’: L’emergenza Covid-19 ha reso molto più complesso organizzare e gestire momenti di aggregazione. Wunderkammer intende dunque mettersi a servizio della comunità ferrarese. Fino a ottobre di quest’anno viene data la possibilità di garantire a tutto il comparto culturale e turistico della città la possibilità di organizzare iniziative in sicurezza e, allo stesso tempo, tenere vivi i percorsi di rigenerazione urbana già presenti in questo quartiere e abilitarne di nuovi.

Down By the River Side, nome del progetto avviato già dallo scorso anno a cura di Alice Formignani per Basso Profilo (per maggiori info: a.formignani@bassoprofilo.org), è quello di un gospel di protesta contro la prima guerra civile americana. Il brano e il suo messaggio pacifista sono stati ripresi dai grandi della musica del primo Novecento, da Louis Armstrong a Elvis, rendendo “Down by the River Side” un grande classico. “Stringerò le mani a tutti quanti giù vicino al fiume, e non penserò mai più alla guerra” recita il famoso brano e sarà con questo spirito che lungo il fiume Volano - già al centro di diversi progetti di rigenerazione urbana portati avanti dalla Basso Profilo aps assieme al Consorzio Wunderkammer e a una fitta rete di partner - si svolgeranno durante l’estate 2020 la rassegna di cinema swing e rock’n’ roll e gli stage di solo jazz e ballo di coppia swing. E il progetto continuerà in autunno con nuove sorprese.

--
Consorzio "Wunderkammer"
Palazzo Savonuzzi, via Darsena, 57 - 44122 Ferrara
P.IVA 01873610388 C.F. 93082560389

mail | info@consorziowunderkammer.org
web | www.consorziowunderkammer.org

 

Immagini: