» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Forza d'attrazione Dal 4 al 6 Settembre a Comacchio

Tempo libero

Forza d'attrazione Dal 4 al 6 Settembre a Comacchio

03-09-2020

"Un insieme di stati in equilibrio tra energie differenti, in un contrasto talvolta paradossale"

FORZA D’ATTRAZIONE
Manufactory Project e Spinafestival

3 giorni di forme d’arte in dialogo con gli spazi dal 4 al 6 settembre 2020Comacchio (Fe)
Street art, installazioni, performance, concerti, film e tanto altro

Stadio Comunale / Lido Spina – Comacchio (FE)

Grande attesa per la prima edizione di Forza d’Attrazione, evento unico che unisce due tra i più importanti festival della scena comacchiese: Manufactory Project e Spinafestival, insieme per dar vita a una nuova collaborazione con l’obiettivo di costruire un progetto artistico omogeneo e consolidato, capace di arricchire, di anno in anno, la realtà culturale della piccola città lagunare.

2 le location scelte per Forza d’Attrazione, due spazi distinti sui quali i 2 festival lavoreranno dal 4 al 6 settembre, nel corso di un weekend interdisciplinare che vedrà la messa in atto di svariate forme d’arte e la partecipazione di numerosi celebri artisti della scena contemporanea.

Lo Stadio Comunale, già palcoscenico delle precedenti edizioni di Manufactory Project che ne ha riqualificato le mura perimetrali, è divenuto ufficialmente un museo a cielo aperto dal nome M.A.U.D. (Museo d’Arte Urbana del Delta), un museo che racchiude oltre 50 importanti firme internazionali, entrando a far parte del circuito museale del Comune di Comacchio.

Anche quest’anno, Manufactory si riserva la presenza di ospiti speciali: Ericailcane, Bastardilla, Luogo Comune e Dissenso Cognitivo dipingeranno i lati delle gradinate all’interno dello stadio. Con la direzione artistica di Pierluigi Mangherini, writer con esperienza ventennale che dirigerà una graffiti jam sul perimetro esterno dello stadio, vedremo all’opera artisti come Orion, Blatta, Moe, Pupo Bibbito, Tomoz, Mask, Cause, s404y, Inch, Don Bro, Zest, Tail, Beis, Capo, Enko04, H3mO, Rusty, Stc Crew, Sharko e altri.

Spinafestival 2020 si terrà presso la Casa Museo Remo Brindisi al Lido Spina, una villa modernista che ospita una collezione di arte pregiatissima del XX secolo, col suo giardino scultoreo esterno in riva al mare. Spinafestival presenterà al pubblico spettacoli, installazioni, proiezioni di film, concerti e performance: un programma di 3 giorni che permetterà d’incontrare il lavoro di Yuri Ancarani, Francesco Bocchini, Riccardo Buonafede, Romeo Castellucci, CineVillon, DEM, Materia Films, NicoNote, Teatro Medico Ipnotico e ancora Greg Gilg, Frida Split e Peppe Leone (Spina Resident Orchestra).

Per info: 

info@manufactory-project.com

www.facebook.com/manufactory.project/

www.manufactory-project.com/

Fonte: IAT COMACCHIO: +39 0533 314154 E-mail generale per il territorio: infotur@comune.comacchio.fe.it

Immagini: