Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Morte di un antiquario - La caccia al tesoro pocket tra le vie di Ferrara
Arriva tra le vie di Ferrara la caccia al tesoro ispirata al romanzo noir “Morte di un antiquario”
La notte del 24 marzo 2016 il vecchio antiquario Uber Montanari viene ritrovato impiccato nella sua bottega di Via Voltapaletto 29. A rinvenire il corpo è Gaetano De Nittis, brillante capitano della Guardia di Finanza che, dubbioso riguardo le dinamiche della morte, inizia delle indagini approfondite, portando alla luce molti segreti nascosti e producendo un corposo fascicolo di informazioni sulle trattative dell’antiquario. Questa è la trama del libro “Morte di un antiquario”, giallo di Paolo Regina, edito da Sem Libri. Il fascicolo della morte dell’antiquario è l’oggetto principale dell’omonima caccia al tesoro appena arrivata a Ferrara: il gioco si basa proprio sulle informazioni del fascicolo che, se ben analizzate, conducono ad investigare direttamente sui luoghi della città che Montanari era abituato a frequentare, svelando una ragnatela di indizi che rivelano la posizione del suo tesoro più grande, nascosto proprio tra le vie del centro storico.
“Morte di un antiquario: la caccia al tesoro” è un format di Minime Differenze, il progetto di giochi urbani e pervasivi nato nel 2017 su suolo ferrarese, ed è in formato pocket: si tratta di un PDF stampabile o visionabile da smartphone o tablet, che contiene tutto il fascicolo dell’indagine.
Si può giocare quando si vuole, al costo di 10 € sia che si giochi singolarmente sia che si giochi in gruppo.
Tutte le informazioni sul sito www.minimedifferenze.com/ alla sezione Eventi.