Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > FORMAZIONE 2020: TORNANO I CORSI DI TEATRO OFF
Anche quest’anno Teatro Off è formazione. Tornano i laboratori, teatrali e non, promossi dall’associazione a partire da ottobre, nella sede di viale Alfonso d’Este 13. In calendario tutte le serate di presentazione dei corsi, su preiscrizione online al sito ferraraoff.it .
Già al completo i laboratori teatrali per adulti, a cura di Roberta Pazi, su quattro differenti livelli di esperienza: dai principianti, ogni martedì alle 21, intermedi, ogni mercoledì, 21.30, avanzati, ogni giovedì alle 21, sino agli strong, ogni lunedì sempre alle 21. Per un teatro che cresce, senza giudizi, ma in gruppo e in sintonia. Il lavoro proposto è volto all’esplorazione delle proprie potenzialità e all’acquisizioni degli strumenti basilari della pratica teatrale, tra voce e corpo. Il percorso prevede poi la costruzione di un personaggio e delle relazioni che intercorrono sul palcoscenico. Tutti e quattro i livelli si concluderanno nella rassegna GROWING OFF Il teatro che cresce.
Ogni giovedì, dalle 11 alle 12.30, sempre a cura di Roberta Pazi il Teatro di mattina, laboratorio di stretching teatrale aperto a tutti i livelli di esperienza. Giochi, esercizi, improvvisazioni libere, senza l’ansia da prestazione della messa in scena. Ancora posti disponibili per la serata di presentazione, lunedì 28 ottobre, alle 21.
A cura di Andrea Zanforlin, invece, i due livelli di Teatro Percettivo, un dialogo tra corpo e parola in una ricerca espressiva personale consapevole. Il corso prevede lo studio e l’acquisizione di tecniche sensitive vocali e corporee, su due differenti livelli d’esperienza. Il laboratorio per principianti si svolgerà ogni lunedì, dalle 21.15, mentre quello avanzato ogni mercoledì, 21.15 – incontro di presentazione mercoledì 30 settembre alle 21.15.
Sempre due i corsi d’improvvisazione teatrale: Sbagliando s’inventa, corso base, ogni martedì dalle 21.15, e Ricomincio da te, intermedio, ogni giovedì dalle 21.15, entrambi a cura di Gianluca Esposito. L’appuntamento con l’improvvisazione, per una prima presentazione, è martedì 29 settembre alle 21.15.
Oltre alla formazione sul piano performativo, si parlerà anche di scrittura: il laboratorio Tutto quello che potrebbe essere, di Chiara Tarabotti, si concentrerà proprio sul testo drammaturgico, partendo da una sceneggiatura esistente per arrivare ad un elaborato personale. Dalla ricerca dell’idea, lo sviluppo della trama, fino alla stesura del copione. Il corso impegnerà solo due sabati al mese, su due differenti livelli d’esperienza, principianti alle ore 10 e avanzati alle 14.
Teatro Off non dimentica nemmeno il linguaggio cinematografico con Viaggio attraverso l’impossibile di Martina Mele e Alessandro Rocca (DestinationFilm), ogni martedì alle 19. Il laboratorio è volto all’acquisizione delle competenze partiche e teoriche per la realizzazione di un cortometraggio, dalla pre-produzione, passando per le riprese, fino alla post-produzione. Per scoprire il mondo del cinema, l’invito è il 29 settembre alle 21.
Ultimo, ma non meno importante, il corpo. Il teatro cittadino ha pensato anche al nostro strumento più immediato e personale con Il corpo creativo, laboratorio di danza contemporanea con Caterina Tavolini, quasi al completo; Ballet 40+, corso di danza classica per adulti senza limite di età, con Alessandra Fabbri, per il livello intermedio, e Ruth Zanella, per la pratica base. Per il corso base, la serata di presentazione è fissata per il 1 ottobre alle 19, mentre per il livello intermedio l’appuntamento è il 29 settembre, sempre 19.
Non mancherà lo yoga, dalla partica Ashtanga: crana, asana, pranajama e mantra assieme a Martina Danieli. Ogni martedì dalle 13, a partire dal 20 ottobre, giorno di presentazione.
Per informazioni
Ferraraoff.it
info@ferraraoff.it
333 6282360
FERRARA OFF
associazione culturale
viale Alfonso I d'Este 13
44123 Ferrara, Italia