» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il giardino dei Finzi-Contini 50 anni dopo

Tempo libero

Il giardino dei Finzi-Contini 50 anni dopo

01-12-2020

Il 4 dicembre del 1970, cinquanta anni fa, usciva nelle sale italiane "Il giardino dei Finzi-Contini", trasposizione cinematografica del best seller firmato da Giorgio Bassani e pubblicato nel 1962. 

Diretto da Vittorio De Sica e interpretato da Lino Capolicchio e Dominique Sanda, il lungometraggio - che porta sulla scena una travagliata storia di amore non corrisposto all'ombra delle leggi razziali - divenne immediatamente un successo planetario e conquistò l'Oscar per il Miglior film straniero.

Mezzo secolo dopo, cosa ci rivela il magico e segreto giardino dei Finzi-Contini? 

Giovedì 3 dicembre alle 21.00 a discuterne sulla piattaforma Zoom saranno Damiano Garofalo, ricercatore e docente di Cinema, fotografia e televisione  all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza di Roma" e Luca Peretti, ricercatore di Cinema e storia all'Università di Warwick.

Per prenotarti premi qui

IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL'INZIO DELL'EVENTO

Per info:www.meisweb.it/meisnews/news/il_giardino_dei_finzi_contini_50_anni_dopo

Fonte: MEIS, Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
Via Piangipane, 79-83, Ferrara, 44121 Emilia-Romagna IT

www.meisweb.it 0532 769137

Immagini: