Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Biosfera Delta Po: tre videolezioni per scuole primarie
Biosfera Delta Po: tre videolezioni per le scuole primarie
Il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna ha realizzato un ciclo di videolezioni per le scuole primarie sui valori naturalistici e culturali per cui il Delta del Po è stato riconosciuto dall'UNESCO Riserva della Biosfera nell’ambito del programma MAB (Man and Biosphere).
Il ciclo di videolezioni è composto da tre video, della durata di circa mezz’ora, che presentano nella prima il territorio del Delta del Po e il riconoscimento UNESCO ricevuto, per passare poi a raccontare la biodiversità che contraddistingue il Delta del Po e le attività antropiche che vi si svolgono.
Tutti i video sono disponibili sul canale YouTube di Biosfera Delta Po.
Il Po e il suo Delta
La prima videolezione è dedicata al fiume Po e al suo Delta. Questa prima videolezione presenta il fiume Po, dalla sua sorgete sul Monviso fino alla sua foce nel Mar Adriatico, con alcuni elementi che verranno poi approfonditi nella seconda e terza videolezione. Inoltre, si parlerà anche di questo importante riconoscimento ricevuto dal Programma MAB UNESCO come Riserva della Biosfera.
La biodiversità nel Delta del Po
La seconda videolezione tratta il tema della biodiversità nel Delta del Po. In questa videolezione si introducono concetti come biosfera, ecosistema e biodiversità andandoli poi a declinare a livello di Delta del Po, presentando alcuni degli ecosistemi che caratterizzano questo territorio e degli animali che vi vivono.
Le attività dell'uomo nel Delta del Po
La terza, infine, affronta il tema delle attività dell’uomo nel Delta del Po. Infatti, riprendendo l’idea di uomo-natura, in quest’ultima videolezione si parlerà di agricoltura e pesca, due attività che l’uomo ha da sempre svolto in questo territorio e che in alcuni casi sono diventate vere e proprie tradizioni, dal riso alla pesca dell’anguilla. Si concluderà poi parlando di turismo sostenibile, una attività che si sta sempre più diffondendo sul territorio di Biosfera Delta Po e che sottolinea ancora una volta l’importanza del collegamento tra uomo e natura.
Tutte le videolezioni sono disponibili sul canale YouTube di Biosfera Delta Po (https://bit.ly/3qnFevQ)
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@biosferadeltapo.org o telefonare al 0533/314003