Tra teatro e carcere: "Le Magnifiche Utopie in dialogo"
15-02-2021
In dialogo tra teatro e carcere per aprire una finestra sul futuro mercoledì 17 febbraio 2021 alle ore 18 in diretta Facebook
L'incontro interattivo on line Le Magnifiche Utopie in dialogo promosso da Teatro Nucleo e dedicato alla necessità del teatro in carcere anche ai tempi del Covid-19 intreccerà esperienze di vita, pratiche e studi mercoledì 17 febbraio alle ore 18 dalla pagina Facebook di Teatro Nucleoe, successivamente, anche sul canale YouTube di Teatro Nucleo.
Diverse le prospettive che troveranno espressione nell'incontro:
quella della vita, con l'intervista ad Alcide Bravi, che ha partecipato al percorso di teatro in carcere che Teatro Nucleo realizza all'interno della Casa Circondariale C. Satta di Ferrara;
quella giuridica, con la Prof.ssa Stefania Carnevale, docente di diritto processuale penale dell'Università di Ferrara;
quella artistica, con la presenza tra i relatori del critico teatrale Massimo Marino, studioso e autore di numerose ricerche incentrate sul rapporto tra teatro e carcere in Italia;
da Ferrara si passerà all'Europa grazie all'intervento di Horacio Czertok, co-fondatore di Teatro Nucleo e del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna nonchè ambasciatore per l'educazione in carcere di EPALE, la piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa;
infine, la testimonianza del regista di Teatro Nucleo Marco Luciano si focalizzerà sulle forme del teatro in carcere nell'attuale contesto pandemico a partire dalla webserie Album di Famiglia.
Il dialogo, moderato da Pietro Perelli, sarà aperto alle domande del pubblico.