» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Ferrara Off | Arte e teatro per le domeniche Off

Tempo libero

Ferrara Off | Arte e teatro per le domeniche Off

16-02-2021

Aperte le iscrizioni alla prossima lezione d'arte di Giacomo Cossio e dal 28 febbraio, una super novità: LA STORIA DEL TEATRO!

Pronti a scoprire la prossima lezione per il ciclo Spiegare l'Arte Contemporanea a cura di Giacomo Cossio, sempre con il patrocinio della Fondazione Ferrara Arte! Siamo giunti al terzultimo appuntamento della rassegna: Domenica 21 febbraio sarà il turno di Constantin Brancusi, scultore dell’essenziale, pioniere della plasticità astratta pura ed elegante,

Domenica 7 marzo ci spostiamo in USA con il NewDada di Robert Rauschenberg, per poi concludere in Italia con quello che oggi è considerato uno tra i più importanti esponenti dell’Arte Contemporanea in Italia, Arcangelo Sassolino, domenica 21 marzo. Premiato con l’oscar di ArtsLife come ‘Miglior artista italiano’, Arcangelo Sassolino si fa creatore di un nuovo linguaggio contemporaneo e di una nuova estetica, in una ricerca incessante sulla qualità della materia, sulla sua duttilità, tensione e trasformazione. 

Per info: www.ferraraoff.it/spiegare-larte-contemporanea


Ma non è tutto da Ferrara Off: amiamo l'arte ma iniziavamo a sentire la mancanza del teatro!  

Da domenica 28 febbraio - ore 17, ogni due domeniche 4 incontri sulla STORIA DEL TEATRO a cura di Valentina Dall'Ara

Un primo focus su I LUOGHI DEL TEATRO: all'aperto, al chiuso, grande, piccolo, barocco, off, all'italiana, occupato, per imparare a conoscere lo spazio teatrale nella storia e le sue evoluzioni più interessanti.
Si passerà poi all’analisi de IL TEATRO DI REGIA: alba e tramonto di una grande stagione d'arte, quella del Novecento teatrale d'Occidente, per giungere ai giorni nostri. Cosa ne rimane oggi?
Un bel tuffo nella PERFORMANCE. Cosa la compone? Ci sono gli attori, suoni o musiche, le scene… eppure qualcosa non quadra! Cosa stiamo guardando? Teatro o altro? Si parlerà di Living Theatre, Marina Abramovic, Odin Teatret e molti altri: una messa a fuoco sull'evoluzione dell'attore sciamano.
Un ultimo incontro per capire cosa succede quando TEATRO E CINEMA si incontrano e si citano a vicenda.

Per info: www.ferraraoff.it/storia-del-teatro

Immagini: