Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Quale sostenibilità ambientale è possibile? Un questionario del Csv aperto a tutti
Pochi minuti per rispondere a questo semplice questionario entro il 26 marzo 2021 finalizzato a raccogliere le buone pratiche di sostenibilità ambientale che i diversi gruppi del territorio stanno già realizzando.
Il questionario è rivolto a tutte le associazioni di promozione sociale e a tutte le organizzazioni di volontariato, così come ai gruppi informali e ai movimenti civici.
Il CSV Terre Estensi sta attraversando una fase di riorganizzazione interna per affrontare il tema della sostenibilità ambientale, con il duplice obiettivo di migliorarsi e sviluppare nuovi servizi per le associazioni, le organizzazioni e la cittadinanza: le risposte al questionario verranno aggregate e rielaborate in maniera anonima, e i risultati verranno condivisi tra tutte le associazioni/organizzazioni/gruppi che aderiranno all’iniziativa.
Perché?
Molti pensano che il problema sia “solo” quello di convertire l’energia ed utilizzare le nuove tecnologie o la bioingegneria. In realtà questo non sarà sufficiente. Il punto fondamentale è la conservazione della biodiversità e della biosfera, la riduzione dei consumi ed il passaggio ad un differente modello economico di produzione e di consumo.
Urge pertanto un nuovo paradigma culturale, economico, ecologico, relazionale.
Il CSV può, per la natura stessa del suo osservatorio e del suo mandato, essere protagonista attivo della comunità che abita e collettore tra vari “nodi” della rete: enti di terzo settore, Istituzioni, scuole, imprese, cittadini, giovani generazioni.