Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > "Orizzonte Europa: 14,7 miliardi di €"
Orizzonte Europa: 14,7 miliardi di € per un'Europa più sana, più verde e più digitale
La Commissione ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022, in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi di €.
Questi investimenti contribuiranno ad accelerare la transizione verde e quella digitale concorrendo a una ripresa sostenibile dalla pandemia di coronavirus e migliorando la resilienza dell'UE alle crisi future.
Serviranno a sostenere i ricercatori europei con borse di studio, corsi di formazione e scambi, costruiranno ecosistemi dell'innovazione europei più connessi ed efficienti e daranno vita a infrastrutture di ricerca di eccellenza, oltre a favorire la partecipazione in tutta Europa e in tutto il mondo, rafforzando al contempo lo Spazio europeo della ricerca.
Più di quattro euro su dieci, circa 5,8 miliardi di € in totale, verranno investiti nella ricerca e nell'innovazione per sostenere il Green Deal europeo e l'impegno dell'Unione a rendere l'UE il primo continente climaticamente neutro entro il 2050. I fondi finanzieranno progetti che promuovono la scienza dei cambiamenti climatici e sviluppano soluzioni per la riduzione delle emissioni di gas serra e per l'adattamento ai cambiamenti climatici. Le attività previste accelereranno ad esempio la transizione sostenibile ed equa verso l'energia e la mobilità pulite, contribuiranno ad adattare i sistemi alimentari e a sostenere l'economia circolare e la bioeconomia, manterranno e miglioreranno i pozzi naturali di assorbimento del carbonio negli ecosistemi e incentiveranno l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Il programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022 comprende azioni specifiche volte a sostenere e a rafforzare la cooperazione attraverso iniziative multilaterali in settori quali la biodiversità e la protezione del clima, le osservazioni ambientali, la ricerca oceanica e le questioni sanitarie mondiali. Nel quadro del programma figurano anche azioni mirate con partner chiave al di fuori dell'UE, tra cui la prima ambiziosa e globale " Iniziativa con l'Africa”.
Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/3cKtfD1
Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - Telefono: 070.6848179 - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it