Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Corso di formazione Erasmus + in Polonia a Settembre su youth work e protagonismo giovanile
L'associazione EUROSUD propone un corso di formazione in Polonia, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+.
Questo scopo e gli obiettivi del progetto si collegano agli obiettivi del programma Erasmus+, in particolare con l'insieme obiettivi del quadro rinnovato per la cooperazione europea in campo giovanile (2010-2018), in particolare da responsabilizzazione delle ONG, creazione di reti di organizzazioni in grado di realizzare attività a livello europeo, e da promuovere la professionalizzazione del lavoro giovanile in generale. In quanto tale, soddisfa direttamente anche gli obiettivi
dell'azione chiave 1, in particolare migliorando le competenze professionali degli operatori giovanili, aumenta le capacità di innescare cambiamenti
in termini di aggiornamento delle organizzazioni partner, promuove l'istruzione non formale, migliora la qualità dell'animazione socio-educativa in generale (a beneficio dei giovani nei gruppi target delle organizzazioni partner).
Fornire agli operatori giovanili e ai leader giovanili determinate abilità, competenze, conoscenze, attitudini, strumenti e metodi per costruire l'empatia con i giovani.
Date di arrivo e di partenza:
Arrivo – 06 SETTEMBRE 2021 ;
Partenza – 14 SETTEMBRE 2021
Luogo della formazione : JAGNIĄTKÓW,POLAND
Alloggio: https://willajagniatkow.pl/
Condizioni economiche
Vitto (colazione,pranzo,cena e due coffee-breaks) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione
I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 275 euro.
Destinatari
Possono partecipare giovani italiani e stranieri residenti, dai 18/30 anni.
Condizioni
Contributo di partecipazione: 50 euro. La quota va pagata SOLO dopo essere stati selezionati.
Scadenza
Il prima possibile
Contatti
Associazione EUROSUD
Email: EUROSUDNGO@GMAIL.COM
Sito Web: http://WWW.EUROSUD.INFO
Siti di Riferimento
INFO APP
Fonte: Il Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/