» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Un ciclo di tre incontri "Lungo il cammino - Percorsi nel Femminile: infanzia, giovinezza, maturità"

Tempo libero

Un ciclo di tre incontri "Lungo il cammino - Percorsi nel Femminile: infanzia, giovinezza, maturità"

08-03-2016

Mercoledì 2 Marzo 2016, nel suggestivo Teatro Anatomico della Biblioteca Ariostea, Simona Gautieri e Rosa Cristofori Solitario hanno presentato "Lungo il cammino - Percorsi nel Femminile: infanzia, giovinezza, maturità", ciclo di conferenze organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Pari opportunità e la Biblioteca Comunale Ariostea.

Sono intervenuti Annalisa Felletti, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara e Fausto Natali e Angela Poli del Servizio Biblioteche e Archivi.
Si tratta del secondo ciclo di iniziative dedicate al mondo femminile. Una prima serie di incontri venne ospitata in Ariostea lo scorso anno, nata da un blog dell'avvocato Gautieri e centrato sulla donna e il mondo del lavoro. "Quest'anno- sottolineano le organizzatrici - si vuole ampliare lo spettro di analisi attraverso un viaggio tra le diverse età della vita".
"Una proposta questa - sottolinea l'assessore alle Pari Opportunità - che contribuisce a porre sempre più le biblioteche al crocevia tra le agenzie educative al servizio della città ed inserita a pieno titolo nel solco delle iniziative che lavorano per la condivisione, il rispetto e la valorizzazione delle differenze, in vista di una crescita della consapevolezza, soprattutto in momenti come questi che vedono un grande fermento e dibattito culturale".

Tutti gli incontri avranno luogo nella sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea.


PROGRAMMA
Martedì 8 marzo ore 17
Clichè educativi. Modelli culturali e stereotipi di genere
Interventi di Nadia Migliari (educatrice), Angela Articoni (Università di Foggia), Angela Poli (Responsabile Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea), Teresa Fregola (attrice, lettrice, insegnante e attiva tra teatro e scuola).

Giovedì 21 aprile ore 17
Vite da raccontare. Le donne che hanno fatto la storia
Intervengono Daniele Vecchi (giornalista sportivo), Antonella Cagnolati (Università di Foggia)

Giovedì 26 maggio ore 17
Metamorfosi del corpo. I condizionamenti estetici della società
Intervengono Simonetta Ulivieri e Antonella Cagnolati, autrici del libro "Le frontiere del corpo"

Immagini: