» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ARENAMEIS - Tutti pazzi a Tel Aviv

Tempo libero

ARENAMEIS - Tutti pazzi a Tel Aviv

17-08-2021

Dopo una piccola pausa estiva, ritorna l'ARENAMEIS.

Il quinto appuntamento ospitato nel giardino del MEIS il 25 agosto è con "Tutti pazzi a Tel Aviv", il film di Sameh Zoabi presentato alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 2018 e vincitore al Haifa International Film Festival.

Al centro dell'azione il giovane palestinese Salem che lavora come tuttofare per lo zio sul set della soap opera che tiene incollati gli spettatori: "Tel Aviv on fire", un intrigo a puntate sulla storia d'amore tra una spia palestinese e un ufficiale israeliano.

Per andare a lavoro, tutti giorni Salem deve passare dal checkpoint dove, con il tempo, stringe uno spassoso sodalizio con il militare israeliano Asi.

Ad unirli un piatto amatissimo da entrambi: il hummus di ceci.

A introdurre il film, la curatrice del MEIS Sharon Reichel assieme alla responsabile della comunicazione Rachel Silvera.

I prossimi appuntamenti sono:

1° settembre "La guerra lampo dei fratelli Marx" 

25 settembre "Il violinista sul tetto"

 

Ricordiamo che per accedere all'ARENAMEIS sarà necessario esibire il Green Pass unitamente a un documento di identità valido. Qui tutte le informazioni.

INFORMAZIONI UTILI

L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 79-81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro. I film iniziano alle 21.30, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30.

Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore, lo staff del museo e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.

Presso i distributori del MEIS sarà possibile acquistare bibite e snack. 

Prenotazioni: I posti disponibili sono 90. È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a meis@coopculture.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).

Abbiamo completamente sanificato gli spazi del museo per garantire la vostra sicurezza, creato un percorso diversificato per l'entrata e uscita e messo a disposizione i gel igienizzanti. Per noi è importante che il tempo trascorso al MEIS sia un momento di serenità e spensieratezza.

 Per tutte le info https://meis.museum/arena/.

MEIS, Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah Via Piangipane, 79-83, Ferrara, 44121 Emilia-Romagna IT
www.meisweb.it 0532 769137

 

Immagini: