Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "Giornate europee del patrimonio"
Giornate europee del patrimonio 2021: il patrimonio per tutti
Si è aperta il 2 settembre l’edizione 2021 delle Giornate europee del patrimonio, che durerà circa due mesi con eventi nei 50 paesi partecipanti che hanno sottoscritto la Convenzione culturale europea. Iniziativa congiunta della Commissione europea e del Consiglio d’Europa dal 1999, le Giornate europee del patrimonio rappresentano la manifestazione culturale partecipativa più seguita d’Europa. Ogni anno si organizzano fino a 70 000 eventi (esposizioni, laboratori, rappresentazioni, visite guidate, ecc.) per sensibilizzare i cittadini europei al valore del nostro patrimonio comune e alla necessità di preservarlo per le generazioni attuali e future.
Dopo un anno segnato dalla pandemia di COVID-19, l’edizione 2021 marcherà la riapertura dei siti del patrimonio e offrirà possibilità di incontro e condivisione. L’idea chiave dell’edizione 2021 è di eliminare le barriere: si tratterà quindi di garantire che le persone con disabilità sensoriali o fisiche possano partecipare alle manifestazioni.
In questo Anno europeo delle ferrovie, si mirerà anche a valorizzare il patrimonio ferroviario, incoraggiando gli spostamenti interregionali.
Per ulteriori informazioni: https://www.coe.int/it/web/portal/-/european-heritage-days-2021-celebrate-heritage-all-inclusive-
Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it