» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > la contrabbassista Linda Oh fa tappa al Torrione per presentare 'Walk Against Wind'

Tempo libero

la contrabbassista Linda Oh fa tappa al Torrione per presentare 'Walk Against Wind'

22-10-2021

Associazione Culturale Jazz Club Ferrara
Regione Emilia–Romagna, Comune di Ferrara, Endas Emilia-Romagna

Ferrara in Jazz 2021 – 2022

XXIII Edizione
25 settembre 2021 – maggio 2022

Sabato 23 ottobre, ore 21.00 e 22.30

Linda May Han Oh Quartet
Greg Ward, sax alto
Fabian Almazan, pianoforte e tastiere
Linda May Han Oh, contrabbasso e basso elettrico
Ziv Ravitz, batteria

Sabato 23 ottobre (inizio ore 21.00) il tour europeo di Linda May Han Oh fa tappa al Torrione. Per presentare Walk Against Wind, la creativa contrabbassista di origini malesiane si presenta in quartetto affiancata da Greg Ward al sax alto, Fabian Almazan al pianoforte e tastiere e Ziv Ravitz alla batteria. Nata in Malesia da genitori cinesi, Linda May Han Oh è cresciuta in Australia. Per chiudere il cerchio geografico, da oltre dieci anni è di base negli States, dove si è inserita nella scena jazz che conta. Ma ripartiamo dall’Australia. Linda arriva al basso elettrico in piena adolescenza, dopo avere appreso il pianoforte e il fagotto. Il jazz fa già parte della sua dieta musicale, a fianco del rock. Prima ancora che il grande pubblico si accorgesse della sua sensazionale musicalità, l’ambiente jazzistico l’aveva già ben valutata: nel 2008 ha ricevuto il premio della ASCAP per giovani compositori jazz, nel 2009 una menzione d’onore alla Thelonious Monk Bass Competition, nel 2010 il Bell Award come giovane artista australiana dell’anno ma anche il primo posto come stella nascente del contrabbasso nel referendum dei critici di DownBeat. Nel frattempo aveva completato il suo percorso formativo alla Manhattan School of Music, ed era pronta per ‘andare al lavoro’. Nel 2009, con Entry, debutta come leader su disco (in compagnia di Obed Calvaire e Ambrose Akinmusire: giovani promesse tutte pronte a esplodere sulla scena internazionale). Da allora, oltre a portare avanti le sue formazioni, è diventata una delle prime scelte nella comunità jazzistica newyorkese: l’hanno voluta nei propri gruppi Joe Lovano, Steve Wilson, Vijay Iyer, Dave Douglas, Kenny Barron, Geri Allen, Terri Lyne Carrington. E da un circa lustro è la bassista del quartetto di Pat Metheny.


INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com

Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas

DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Primo turno cena 19.30
Primo tempo 21.00
Secondo turno cena 21.00
Secondo tempo 22.30

Immagini: 1) Linda May Han Oh 2) Linda May Han Oh ©Shervin-Lainez

Fonte: 

Ufficio Stampa Jazz Club Ferrara

Immagini: