» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "Disarmiamo le mafie. Il nostro viaggio. Presentazione del calendario della legalità"

Tempo libero

"Disarmiamo le mafie. Il nostro viaggio. Presentazione del calendario della legalità"

22-10-2021

FESTA DELLA LEGALITA' E RESPONSABILITA' - Sabato 23 ottobre 2021 alle 15 alla Biblioteca Casa Niccolini (via Romiti 13)

"Disarmiamo le mafie. Il nostro viaggio. Presentazione del calendario della legalità" ideato dagli studenti degli istituti scolastici ferraresi coinvolti dal Coordinamento di Libera di Ferrara. È questo il tema dell'incontro inserito nell'ambito della Festa della Legalità e della Responsabilità a Ferrara in programma per sabato 23 ottobre 2021 alle 15 alla Biblioteca comunale per ragazzi Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara) a cura del Coordinamento di Libera di Ferrara.

In occasione dei tre giorni di iniziative per la Festa della legalità, in programma a Ferrara dal 22 al 24 ottobre 2021, la Biblioteca Casa Niccolini ha realizzato l'esposizione libraria di un percorso bibliografico sui temi dell'educazione e della diffusione della legalità nella convinzione che le storie abbiano un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere i valori della giustizia, della responsabilità, della libertà, della legalità, tra le giovani generazioni. La bibliografia tematica presenterà contributi di vario genere: libri (fumetti, graphic novel, biografie, romanzi, albi illustrati) e film e sarà esposta dal 23 ottobre 2021 al 6 novembre 2021. I ragazzi e i partecipanti avranno l'opportunità anche di portare a casa in prestito i volumi messi a disposizione su questi temi per approfondire gli argomenti al centro di questo e degli altri incontri in programma. 

L'incontro è libero e aperto a tutti, con obbligo di presentazione del Green Pass (In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani - rif. D.L. del 23 luglio 2021). Le disposizioni non si applicano ai bambini e alle bambine di età inferiore ai 12 anni e a tutti coloro che dispongono di una certificazione medica specifica. Rimangono in vigore le prescrizioni di sicurezza anti-Covi (misurazione della temperatura, obbligio di indossare la mascherina e sanificazione delle mani con gel igienizzante)

Per info sull'intera manifestazione si può leggere la pagina www.cronacacomune.it/notizie/43163/festa-della-legalita-2021-attenzione-su-diritti-e-responsabilita.html

Altre info su: www.cronacacomune.it/

Immagini: