» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Autunno Ducale nelle Terre Estensi

Tempo libero

Autunno Ducale nelle Terre Estensi

22-10-2021

Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 nelle piazze Castello, Savonarola e centro storico

Autunno Ducale nelle Terre Estensi è la manifestazione, giunta alla 6.a edizione che si terrà a Ferrara sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 con i banchi di un grande mercato di prodotti tipici enogastronomici (dalle 9.30 alle 20) in esposizione e in vendita in piazza Castello (che sarà l'area dedicata alle specialità di Modena e Reggio Emilia), in piazza Savonarola (riservata ai prodotti di Ferrara) e in largo Castello (dedicata alle produzioni della Garfagnana, dove Ludovico Ariosto svolse per tre anni l'incarico di commissario ducale). La manifestazione comprende anche un ricco cartellone di iniziative con visite guidate gratuite, conferenze, spettacoli, laboratori e percorsi sensoriali. 

SPETTACOLI IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA

Sabato 23 ore 12.00
SPETTACOLO DI BANDIERE accompagnato dai musici e dai figuranti della CONTRADA DI SAN GIACOMO e del Consorzio "TERRE E CASTELLI ESTENSI" di Este.

Sabato 23 ore 16.30

VIAGGIO NELLA DIVINA COMMEDIA
Rappresentazione teatrale a cura delle classi 4G e 5G del Liceo Carducci Progetto Musica e Spettacolo
Coordinamento culturale Patrizia Braga e Monica Negrini - Regia Eugenio Sideri.

Domenica 24 ore 11.00

Coro delle mondine di Porporana "e a mezzogiorno ris e fasò..."
Introducono Miriam Castagna e Teresa Faccini
classe 2G del Liceo Carducci Progetto Musica e Spettacolo.
VISITE GUIDATE: la città delle 100 meraviglie

Sabato 23 ottobre
 in bicicletta
Ore 15.30 il pane e le rose
Itinerario nella storia dell'alimentazione estense
Luoghi, personalità, tradizioni e degustazioni della enogastronomia ferrarese dalle origini medioevali al Rinascimento e alla città moderna fino al cibo buono, pulito e giusto dei giorni nostri.
Per prenotazione biciclette a noleggio: Tel. e Whatsapp 340-6494998

Domenica 24 ottobre
 a piedi
Ore 10.30 nel medioevo ferrarese
Itinerario alla scoperta della Ferrara Medioevale
Dalle origini bizantine di una Ferrara porto fluviale e Mediterraneo all'affermazione del potere estense.
Ore 15.30 trame di dame nei labirinti del potere estense
Itinerario al femminile alla ricerca delle donne illustri della storia ferrarese
Dal Mito di Madonna Ferrara, alle protagoniste della Corte Estense fino al Risorgimento e alla prima donna Sindaco dell'Italia Moderna.
La prenotazione è obbligatoria: Alessandro Gulinati, tel. e Whatsapp 340 6494998

La partecipazione alle visite guidate è gratuita.

Si ringrazia lo sponsor Holding Ferrara Servizi

Altre info e fonte: www.cronacacomune.it/

Immagini: