Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Al via il ciclo di incontri gratuiti di avvicinamento all’opera al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
Con Madama Butterfly, titolo che il 29 ottobre aprirà la stagione di Lirica 2021/22 al Teatro Comunale di Ferrara, inizia il ciclo di incontri Prima della Prima, la nuova rassegna di introduzione alle opere liriche. A dare il via agli incontri giovedì 28 ottobre alle ore 17 sarà Virginia Sica, docente di storia e letteratura giapponese all'Università degli Studi di Milano, con “Madama Butterfly, la Signora Crisantemo e quelle del Rokumeikan". Verranno illustrati gli influssi che la cultura e gli usi giapponesi hanno avuto - tra fine Ottocento e inizio Novecento - sul mondo culturale occidentale, nelle arti figurative, nella letteratura e nella musica.
L’appuntamento è in collaborazione con gli Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara. Prima della Prima è realizzato grazie al contributo concesso alla Biblioteca del Teatro Comunale dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.
Ingresso gratuito, necessario il green pass.
Le prossime date sono: 25 novembre con “Werther: dal libro alla scena guida all'opera di Jules Massenet” a cura di Athos Tromboni; 16 dicembre con “Maria de Buenos Aires: la via meticcia all’opera americana”, presentazione a cura di Stefano Zenni; 30 dicembre per Farnace com “Ferrara proibita”, un incontro con Federico Maria Sardelli, Marco Bellussi e Francesco Pinamonti.
Quanto all’opera in cartellone, Madama Butterfly con musica di Giacomo Puccini andrà in scena venerdì 29 alle ore 20 e domenica 31 ottobre alle ore 16 e sarà eseguita dall’Orchestra Città di Ferrara, con la direzione di David Crescenzi, e dal Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, diretto dal maestro di coro Davide Dellisanti, per la regia di Matteo Mazzoni. Con il soprano Silvia Pantani (Madama Butterfly / Cio-Cio-San), il tenore Francesco Fortes (Benjamin Franklin Pinkerton) e il mezzosoprano Ilaria Ribezzi (Suzuki). Una produzione Fondazione Pergolesi Spontini, in coproduzione con Teatro Comunale di Treviso e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Info e biglietteria: www.teatrocomunaleferrara.it e www.vivaticket.it.
In foto:
Scena di Madama Butterfly - Photo credits: © Foto Stefano Binci / Fondazione Pergolesi Spontini
Fonte: Ufficio stampa
Fondazione Teatro Comunale di Ferrara