» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Sogno o Son Deste a Casa Romei

Tempo libero

Sogno o Son Deste a Casa Romei

05-11-2021

Vi invitiamo a partecipare ad un evento a Casa Romei, al termine del quale sarà possibile assistere alla riaccensione del sistema di proiezioni digitali ricostruttive delle antiche decorazioni quattrocentesche, che grazie al progetto Sogno o Son Deste, dal 2018 è possibile ammirare nel Cortile d'Onore di Casa Romei. 

5 novembre 2021 ore 17,00 Presentazione del libro di Daniela Fratti
La Strolga di Ferrara e la Medicina del Segno
dialogo-intervista con Dalia Bighinati

Questo saggio sulla Strolga - Medichessa di antiche origini, cultrice della "Medicina del Segno", si legge come un romanzo: uno degli ultimi patrimoni culturali del nostro paese, trasmesso esclusivamente attraverso l'oralità, sopravvive tuttora nel territorio di Ferrara grazie alle donne, quasi tutte ormai anziane, applicatrici di cure che si possono far risalire ad un passato ancestrale. 

Daniela Fratti, medico e membro dell'Accademia delle Scienze di Ferrara, da anni si dedica alla ricerca storica. Tra gli altri, ha trattato dei temi: "Ferrara risorgimentale e la nascita dell'Asilo Grillenzoni"; "È venuto alla Casa involto nelle straze: San Cristoforo de' Bastardini"; "Per le vie di Ferrara, edicole devozionali mariane e simboli religiosi"; "Essendosi scoperto in Milano il diabolico tradimento ...." 
Dalia Bighinati, giornalista, conduttrice, autrice di testi e di video reportage con l'emittente locale Telestense di cui dirige il notiziario e una rubrica di interviste. 

Al termine della presentazione, a partire dalle 18,30, riaccensione delle proiezioni luminose nel Cortile d'Onore di Casa Romei.
Chiusura del Museo alle ore 19,30

Ingresso gratuito per tutti.

Fonte: Fondazione Estense

Immagini: