» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > IL GESTO VOCALE: Aperte le iscrizioni al Laboratorio di direzione e canto corale del Conservatorio di Ferrara

Tempo libero

IL GESTO VOCALE: Aperte le iscrizioni al Laboratorio di direzione e canto corale del Conservatorio di Ferrara

12-10-2015

La classe di Direzione di coro e Composizione corale del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara propone il corso libero “Il gesto vocale”, laboratorio di direzione e canto corale volto a promuovere sul territorio l’esperienza della coralità tenuto anche quest'anno da Maria Elena Mazzella.

Il corso si rivolge a coristi e direttori di coro a qualsiasi livello di professionalità, ai docenti e, in generale, a tutti coloro che desiderino sviluppare o migliorare le proprie capacità nel preparare e guidare un gruppo corale o semplicemente nello svolgere con consapevolezza il ruolo di corista cantore.
Il laboratorio è aperto a tutti, senza limiti di età; per gli studenti iscritti al Conservatorio è previsto il riconoscimento dei crediti per le effettive ore di presenza .
Saranno affrontate le più importanti problematiche legate alla gestione di un gruppo corale e ogni partecipante, a seconda delle proprie competenze e abilità, sarà stimolato ad apprendere e sperimentare l’arte della direzione corale ricoprendo di volta in volta, tutti o in parte, i ruoli di cantore, concertatore, direttore, accompagnatore e compositore, sotto la guida della docente.
Attraverso lo studio di brani differenti per epoca, genere e linguaggio, si tratteranno argomenti inerenti l’educazione vocale e posturale, la lettura e lo studio della partitura, la concertazione e la direzione del coro, le prassi esecutive e i repertori specifici, l’analisi, l’improvvisazione e la composizione.
Il corso libero prevede l'attivazione di diversi percorsi formativi, riguardanti l'area antica (neumatica e interpretazione gregoriana, lettura ed esecuzione dalle fonti musicali in notazione bianca, cenni di solmisazione), la contemporaneità (studio della coralità nel XX secolo, sperimentazione sulla composizione corale, improvvisazione vocale d’insieme) e la psico-pedagogia della coralità (didattica corale, dinamiche psicologiche nella conduzione del coro, pedagogia vocale).
Il laboratorio si terrà il giovedì pomeriggio nella sede del Conservatorio (Largo M. Antonioni 1) dal 22 ottobre 2015 al 9 giugno 2016; le date di esami, saggi, concerti o altre manifestazioni saranno preventivamente calendarizzate.
Gli orari delle attività verranno concordati con la docente all’inizio del corso, in base all’articolazione dei gruppi di lavoro e alle esigenze didattiche.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Conservatorio di Ferrara (www.conservatorioferrara.it) o contattare la coordinatrice del progetto Maria Elena Mazzella all'indirizzo mariaelena.mazzella@conservatorioferrara.it.

Immagini: