» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Orlando all'Ariosto: letture a cura di Claudio Cazzola

Tempo libero

Orlando all'Ariosto: letture a cura di Claudio Cazzola

18-03-2016

Secondo appuntamento con l'Orlando furioso nel 500° anniversario dell’edizione ferrarese: proseguono le letture di Claudio Cazzola.

18 marzo 2016

2. Canto sesto: il regno di Alcina.

Il lieto fine della vicenda che occupa il canto precedente si avvera nella prima parte del presente (ottave 3-16), mentre Ruggiero, lasciato da noi alla mercé dell’Ippogrifo, atterra su un’isola bellissima in mezzo all’oceano: il regno della maga Alcina (ottave 17-25). Qui si innesta la storia di Astolfo, trasformato in mirto dalla maga (ottave 26-53): le fonti sono, insieme, il libro terzo dell’Eneide di Virgilio (episodio di Polidoro) ed il canto tredicesimo dell’Inferno dantesco (incontro con Pier delle Vigne). Ruggiero, su esortazione di Astolfo, cerca di scampare da codesto luogo funesto, ma viene assalito da una torma di mostri orrendi che gli rendono impossibile la fuga, tanto più che, al termine del canto, due donzelle ammalianti lo invitato ad andare con loro. E Orlando?

Gli incontri si svolgeranno nell'Atrio Bassani del Liceo Ariosto (ingresso da via Arianuova 17), con inizio alle ore 21.

La partecipazione è libera e aperta a tutta la collettività.