» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Corso libero di Psicofisiologia del cantante e dello strumentista

Tempo libero

Corso libero di Psicofisiologia del cantante e dello strumentista

12-10-2015

al Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara

Sono aperte le iscrizioni al corso libero di Psicofisiologia del cantante e dello strumentista, tenuto da Maria Grazia Dalpasso, docente di pianoforte principale, al Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.

Il corso si rivolge, senza limiti di età, a cantanti, strumentisti, direttori d'orchestra e di coro, attori ma anche ad insegnanti, terapeuti e a tutti coloro che nella propria professione utilizzano la voce e la gestualità corporea come mezzo prioritario per comunicare la propria creatività.
Le basi derivano dal Metodo Funzionale ideato da Gisela Rohmert, cantante e didatta, fondatrice nel 1982 dell'Istituto di Training Vocale Funzionale di Lichtenberg. Questo sistema pedagogico, estremamente mirato, è in grado di stimolare l'intelligenza senso-motoria agendo sulle tensioni psicofisiche e nutrendo la creatività, la consapevolezza e la capacità di orientarsi attraverso l'esperienza sonora in un processo di auto-conoscenza.
Un approccio scientifico ed empirico che studia e sperimenta l'integrazione e la connessione
del suono con l'orecchio, la laringe, le mani, la respirazione, gli emisferi del cervello
e il sistema nervoso, gli organi sensoriali, la psiche e l'emotività.
In base alla qualità della percezione sensoriale della ricettività verso il suono, è possibile ritrovare una funzionalità che riporti a una maggiore capacità di concentrazione, restituendo il giusto spazio al controllo motorio-muscolare in favore di una naturalezza del gesto musicale e all'intelligenza del nostro sistema corpo-mente eliminando tensioni e sforzi di qualsiasi natura.
Il corso si articola in otto lezioni da novembre 2015 a giugno 2016, svolte con modalità seminariali a cadenza mensile e riservate a gruppi ristretti di allievi; gli incontri avranno cadenza mensile nella giornata del sabato e la prima lezione si svolgerà sabato 7 novembre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio produzioni del Conservatorio (produzioni@conservatorioferrara.it - tel. 0532 207412) o visitare il sito del Conservatorio (www.conservatorioferrara.it).

Immagini: