» MENU

Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > C'è tempo fino al 17 luglio per presentare domanda di servizio civile regionale!

Lavoro

C'è tempo fino al 17 luglio per presentare domanda di servizio civile regionale!

14-07-2022

Servizio Civile Regionale (SCR) 2022 

 

C’è ancora tempo per fare domanda di Servizio civile regionale!!!!

Fino a domenica 17 luglio 22 (ore 23:59)!!!! 

Il termine è stato prorogato. Clicca qui sito internet della Regione Emilia-Romagna, troverai gli Avvisi provinciali con i posti disponibili e il sito del Co.Pr.E.S.C. della tua provincia a cui potrai rivolgerti per avere informazioni.

 I posti disponibili sono 223 suddivisi nei vari territori provinciali:

 

Provincia

Posti disponibili

Info nei siti internet

dei Co.Pr.E.S.C./RER

Bologna

39

Regione Emilia-Romagna


Ferrara

18

Co.Pr.E.S.C. Ferrara

Forlì-Cesena

50

Co.Pr.E.S.C. Forlì-Cesena

Modena

33

Co.Pr.E.S.C. Modena

Piacenza

6

Co.Pr.E.S.C. Piacenza

 

Parma

 

non sono stati presentati co-progetti SCR 2022 

Ravenna

25

Co.Pr.E.S.C. Ravenna

Reggio Emilia

40

Co.Pr.E.S.C. Reggio Emilia

Rimini

12

Co.Pr.E.S.C. Rimini

Totale

223

 

 Al SCR possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (29 anni e 364 giorni); quest’anno il SCR può durare dai 6 agli 11 mesi, con un impegno orario settimanale di 20 ore oppure 25 ore, distribuite su 5 giorni. È importante leggere la sintesi dei Co-progetti che gli Enti hanno pubblicato nel proprio sito internet; in particolare alla voce 11 troverai indicato se è necessaria la vaccinazione anti covid-19, per la tua tutela e per quella delle persone che incontrerai.

Ricorda che è possibile presentare entro le ore 23:59 del 17 luglio 2022 una sola domanda di partecipazione per un’unica sede del Co-progetto di SCR scelto, pena l'esclusione. 

Alcuni posti sono valorizzati per giovani con bassa scolarizzazione (titolo di studio inferiore a quello conseguito nella scuola secondaria di secondo grado), giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro, né nella formazione (Neet);
giovani residenti o domiciliati nelle aree montane o interne.
Negli Avvisi provinciali e nella domanda puoi individuare in quali sedi si trovano. Nel caso tu possa partecipare per un posto valorizzato compila con attenzione la domanda e, se ne sei in possesso, allega copia della documentazione utile a dimostrare il possesso del requisito richiesto.

Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione (non fa fede il timbro postale di invio).

Il servizio civile è un'esperienza non ripetibile, pertanto non può presentare domanda:

  • chi sta svolgendo o abbia già svolto sc nazionale/universale o sc regionale, anche sc in Garanzia giovani,
  • chi abbia interrotto il servizio civile prima della sua conclusione (con alcune eccezioni evidenziate nell’avviso).

Allo stesso modo sarà escluso dal SCR dell’Emilia-Romagna in corso di realizzazione chi dovesse iniziare un’altra esperienza di servizio civile, per esempio universale, oppure chi dovesse iniziare un lavoro presso lo stesso ente dove sta svolgendo il SCR.

 Contatta il Co.Pr.E.S.C. della tua provincia per avere informazioni su eventuali incontri organizzati per la presentazione dei Co-progetti di SCR (alcuni di questi sono pubblicati anche sul sito della Regione).

Per la provincia di Bologna puoi contattare l’ufficio regionale per il servizio civile (serviziocivile@regione.emilia-romagna.it; cell. 333/2428703 - 331/4039873 - 331/4039773).

 Partecipa, ti aspettiamo!!!

 Servizio Civile Regione Emilia-Romagna
Valentina Prestigiacomo

 Per ulteriori informazioni contatta l’Ufficio regionale per il servizio civile a questi numeri:
Chiara Iannizzotto 333/2428703, Stefania Fabbri 331/4039873, Antonello Barletta 331 4039773.

Immagini: