» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > I CONCERTI DI PALAZZO BONACOSSI «ARIE D'OPERA»

Tempo libero

I CONCERTI DI PALAZZO BONACOSSI «ARIE D'OPERA»

21-03-2016

Giovedì 24 marzo alle 18 nel Salone d'Onore di via Cisterna del Follo 5 prosegue I concerti di Palazzo Bonacossi, il ciclo di pomeriggi musicali promosso dal Conservatorio “G. Frescobaldi” giunto alla sua quarta edizione. Gli appuntamenti della rassegna vedono protagonisti i docenti e i migliori allievi del Conservatorio di Ferrara, interpreti di repertori noti al grande pubblico come di pagine di raro ascolto: il progetto nasce nel 2013 proprio dal desiderio degli insegnanti del Conservatorio cittadino di avviare un ciclo di concerti “a chilometri zero”, per portare la musica nei contesti più suggestivi della città e contribuire alla loro conoscenza e valorizzazione; da qui la proficua collaborazione con i Musei Civici d'Arte Antica di Ferrara.

Gli allievi della scuola di arte scenica di Emanuele Zanella animeranno il pomeriggio di giovedì 24 marzo, con celebri pagine tratte dal repertorio vocale e operistico internazionale, a partire da V'adoro pupille da Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel affidata al soprano Chen Jiani. Tang Shuhong, Qiu Huang Wei, Li Sixi, Shao Longxing, Alessia Baraldo, Francesca Cucuzza e Laura Pollice saranno interpreti di arie e duetti di Wolfgang Amadeus Mozart tratti da La clemenza di Tito, Don Giovanni, Così fan tutte, Le nozze di Figaro e in arie di Gaetano Donizetti, da L'elisir d'amore e Don Pasquale, si cimenteranno Li Shuli, Zheng Chujing e Matteo Roma. Dopo Ah voi condur volete... Ah donate il caro sposo da Il signor Bruschino di Gioachino Rossini, proposta da Ao Yuhong, si passa a West Side Story di Leonard Bernstein, con la celebre Maria proposta da Matteo Roma. Completano il programma romanze da camera di Rossini, Ravel e Anatolsky nell'interpretazione di Li Sixi, Oksana Poliarush eKatzin Ahava Noham; al pianoforte Caterina Ravenna ed Emanuele Vercellino.

L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.

 I concerti di Palazzo Bonacossi prosegue martedì 5 aprile con il recital pianistico di Luigi Di Ilio dedicato a Sonate e Variazioni di Mozart e Beethoven.; tutti i concerti avranno inizio alle 18.