» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Vittore Veneziani e Gaetano Previati: la vicenda di Ugo e Parisina nell’opera del compositore e del pittore ferraresi

Tempo libero

Vittore Veneziani e Gaetano Previati: la vicenda di Ugo e Parisina nell’opera del compositore e del pittore ferraresi

12-10-2022

Giovedì 13 ottobre a Ferrara la giornata di studi e approfondimenti organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e dal Museo di Casa Romei, in collaborazione con il progetto Sintonie.

-Esposte al pubblico quattro opere di Previati di proprietà Assicoop Modena&Ferrara e BPER Banca

-Nel pomeriggio l’esecuzione, a cura del Conservatorio, del melologo Parisina di Vittore Veneziani

Vittore Veneziani, raccontato come mai prima in una giornata di studi dedicata al compositore ferrarese. Giovedì 13 ottobre, al Museo di Casa Romei, si terrà la giornata di studi organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e dal Museo di Casa Romei, in collaborazione con il progetto Sintonie. Sarà l’occasione per presentare l’edizione critica del melologo Parisina, curata dagli studenti Irene Brinci e Alessandro Malavasi: si tratta del primo numero della collana editoriale dedicata alle opere di Veneziani che il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara realizzerà per il prossimo triennio. 

Dopo i saluti istituzionali, affidati ad Andrea Sardo, direttore del Museo di Casa Romei - Direzione Regionale Musei Emilia Romagna e di Fernando Scafati, direttore del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, la giornata di studi si apre alle 10 con la prima sessione dei lavori, affidata ai musicologi Enrico Scavo, Maria Chiara Mazzi e Gian Francesco Amoroso, che proseguirà alle 11.45 con la sessione a cura di Eleonora Pipia, Monica Vinardi e Roberta De Piccoli. 

Al pomeriggio le attività proseguono con un momento di approfondimento dedicato a Gaetano Previati e al rapporto tra le arti, promosso nell’ambito del progetto “Sintonie” da Direzione Musei dell'Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense, in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi.

L’iniziativa del pomeriggio è aperta al pubblico con ingresso secondo bigliettazione ordinaria. La giornata sarà trasmessa in diretta streaming anche sul canale Youtube del Conservatorio, eccetto il concerto

Immagini: