» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Ciclo di seminari: "L'etica in pratica" per conoscere, capire e riflettere

Formazione

Ciclo di seminari: "L'etica in pratica" per conoscere, capire e riflettere

24-03-2016

UNIVERSITA' DI FERRARA

Ciclo di seminari: "L'etica in pratica" per conoscere, capire e riflettere

L'etica in pratica
Ciclo di seminari per conoscere, capire e riflettere
corso di Etica della comunicazione e dell'informazione
prof. Sergio Gessi – dipartimento di Studi umanistici – Università degli studi di Ferrara

Gli incontri si svolgono al venerdì fra le 10,15 e le 12
nell'aula magna “Drigo”, via Paradiso, 12 (accanto alla biblioteca Ariostea)
La partecipazione è libera e aperta a tutti (studenti e non): chiunque può assistere

 18 marzo - Prologo: il principio di uguaglianza
“Alle origini della democrazia moderna: teorie a confronto”
relatore: Fiorenzo Baratelli, sociologo, direttore dell'istituto Gramsci di Ferrara

1 aprile - Etica e comunicazione televisiva
“La vita in onda, 'una patente per fare tv'?”
relatrice: Dalia Bighinati, giornalista e autrice, direttrice di Tg Telestense

8 aprile - Etica e comunicazione ambientale
“Salvaguardare la casa comune”
relatore: Andrea Cirelli, coordinatore scientifico di H2O, cultore di Etica della comunicazione all'Università di Ferrara

 15 aprile - Etica e comunicazione pubblicitaria
“I venditori di sogni”
relatrice: Maura Franchi, sociologa dei consumi, docente ordinario all'Università di Parma
 
22 aprile - Etica e comunicazione nel web
“Miliardari per caso? Intuito e strategia nelle storie di successo del web 2.0”
relatore: Rudy Bandiera, blogger, giornalista, consulente web, insegna “Teorie e tecniche di digital public relation” all'Università di Venezia e Verona
 
29 aprile - Etica e comunicazione giornalistica
“Le notizie al tempo dei bit”
relatore: Marco Zavagli, giornalista, direttore di Estense.com
 
6 maggio - Etica e comunicazione d'impresa
“Il dovere della trasparenza nei confronti del cittadino-utente”
dialogo-intervista con Paolo Bruschi, direttore Risorse umane e relazioni esterne di Poste italiane

13 maggio - Etica e comunicazione medica
“Normalità e devianza: quelle sottili linee d'ombra”
relatore: Luigi Grassi, direttore del dipartimento di Scienze biomediche e Chirurgico specialistiche dell'Università di Ferrara, presidente della Società italiana psichiatria di consultazione

20 maggio - Etica e comunicazione politica
“La tacita controrivoluzione degli anni Ottanta”
relatore: Paolo Morando, giornalista, autore di “Dancing days 1978-1979. I due anni che hanno cambiato l'Italia” e “80. L'inizio della barbarie”
 
27 maggio – Conclusioni: etica e società
“Egoismo proprietario o solidale compartecipazione? Un altro mondo è possibile”
relatore: Bruno Turra, sociologo, fondatore dell'associazione Sistemi umani

http://www.unife.it/letterefilosofia/comunicazione/notizie/ciclo-di-seminari-letica-in-pratica-per-conoscere-capire-e-riflettere