» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Vajont, il film che racconta la diga del disonore

Tempo libero

Vajont, il film che racconta la diga del disonore

29-03-2016

Nuovo appuntamento con il ciclo “Quando l’uomo si affianca all’uomo. Visioni di umanità e frontiere liquide” il prossimo 8 aprile alla Chiesa di Santa Francesca Romana

Spettacolo e impegno civile si intrecciano nel docu – film che l’Unione Ciechi e Ipovedenti propone con audiodescrizioni venerdì 8 aprile, alle 20.30, presso la sala incontri della Chiesa Santa Francesca Romana, in via XX Settembre 47 a Ferrara.

“Vajont – la diga del disonore” è il film di Renzo Martinelli girato in Italia, Francia nel 2001, racconta il dramma della diga del Vajont. Il 9 ottobre 1963 alle ore 22.39, 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal monte Toc, dietro la diga del Vajont, riversandosi nel lago artificiale e facendo innalzare un’onda alta 250 metri. L’acqua piombò nella valle spazzando via Longarone, i paesi sottostanti e le vite di duemila persone. Una catastrofe annunciata, più volte denunciata dalla giornalista Tina Merlin.

Il film ha ottenuto il premio Davi di Donatello 2002.

http://www.agiresociale.it/

Immagini: