» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il Compleanno (The Birthday Party) in scena al Teatro Comunale di Ferrara

Tempo libero

Il Compleanno (The Birthday Party) in scena al Teatro Comunale di Ferrara

11-01-2023

Una situazione apparentemente innocua sfocia nell’inverosimile per via dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Fintantoché non arriva qualcosa o qualcuno a scuotere il loro pertugio e a rappresentare una minaccia. Al Teatro Comunale di Ferrara, dal 13 al 15 gennaio va in scena Il Compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter, Premio Nobel per la Letteratura nel 2005.

Il regista tedesco Peter Stein, tra gli artisti più accreditati della scena europea del Novecento e noto per la scelta di testi scomodi e ambientazioni non convenzionali, a quasi dieci anni di distanza riprende il suo personale viaggio nell’incredibile drammaturgia pinteriana, dopo la fortunata edizione di Ritorno a casa.

Composto nel 1957, e messo in scena per la prima volta l’anno successivo all'Ars Theatre di Cambridge, Il Compleanno rimane uno dei testi più rappresentativi dell’espressione teatrale di Harold Pinter. Nella sua prima opera giovanile (la scrisse a soli 27 anni), il geniale drammaturgo mostra fin dalle prime battute una tensione minacciosa che affiora a poco a poco di nascosto. Nella commedia, che attinge dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalle dimensioni claustrofobiche del Processo di Franz Kafka, i personaggi raccontati sono individui soffocati dalla repressione, spesso neanche consapevoli della loro condizione, anzi convinti di essere in effetti uomini totalmente liberi.

Incontro con la Compagnia
Il Compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter
Sabato 14 gennaio 2023 ore 12 - Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli edEmilia Scatigno, protagonisti de Il Compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter,incontrano il pubblico. Coordina Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro ComunaleOltre all’incontro al Ridotto, a ingresso libero, è prevista una diretta streaming sul canaleFacebook del Teatro. L’attività è realizzata grazie al contributo concesso alla Biblioteca della Fondazione Teatro Comunale dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

 Biglietti da 32 a 8 euro, sono previste tariffe dedicate per over 65, under 30 e gruppi classe. Info e vendite suwww.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà 21).

foto di Tommaso Lapera

Immagini: