Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Teatro Ragazzi, prosegue la stagione dedicata ai più piccoli: da febbraio a maggio gli spettacoli per le scuole
In questi giorni è in scena Perché, dedicato ai tanti quesiti di grandi e piccini, seguiranno durante il mese Disconnesso – Fuga off line (13 e 14 febbraio), Esterina Centovestiti (15 e 16 febbraio), La Bella e la Bestia (21 e 22 febbraio)
Prosegue la stagione del Teatro Ragazzi 2022/23 del Teatro Comunale di Ferrara, che racchiude fino a maggio nove spettacoli dedicati ai più piccoli. Il cartellone si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi che va dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
In questi giorni sono in programma gli spettacoli per le scuole: Perché della Compagnia Stilema Unoteatro (ieri e oggi, età 3-10 anni), dedicato ai mille quesiti - da quelli più elementari a quelli attorno a cui ruota il mondo, se esiste Babbo Natale a che cosa ci sia dietro le stelle - un continuo perdersi e poi riemergere nelle proprie risposte, quasi a voler tramandare tutto lo scibile a chi è all'inizio di un cammino. La Compagnia Stilema Unoteatro cerca di comprendere i perché infantili, di farli propri e di rispondere con l'uso di esempi, sillogismi elementari che rimandino all'universale. In scena ci sono un attore, una poltrona e un mucchio di giornali. Il nostro personaggio, padre per antonomasia e forse anche per vocazione, si arrabatta ad inventare risposte in un continuo gioco di manipolazione dei giornali che lo circondano. La necessità e il desiderio di comunicare faranno diventare i giornali, di volta in volta, altro: animali, sogni, mostri, universi lontani, piccole e grandi fantasie.
Questo mese, sempre per Teatro Ragazzi dedicato alle scuole, seguiranno gli spettacoli Disconnesso – Fuga off linedi Nonsoloteatro (13 e 14 febbraio al Teatro Comunale, età consigliata 10-14 anni), Esterina Centovestiti dellaCompagnia Burambò (15 e 16 febbraio al Teatro Comunale, età consigliata 6-10 anni), La Bella e la Bestia (21 e 22 febbraio al Teatro Comunale, età consigliata 7-12 anni) e Nico cerca un amico (21, 22 e 23 marzo al Ridotto del Teatro, per bambini della fascia 8-11 anni), entrambi delIl Baule Volante. Infine, chiude la stagione Sbum! Yes, we cake,de La Piccionaia, il 9 e 10 maggio al Teatro Comunale(età consigliata 10-14 anni), una riflessione sull’egoismo che permetta ai cittadini di domani di immaginare alternative al presente.
Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it e in biglietteria del Teatro. Per saperne di più e prenotare: m.morelli@teatrocomunaleferrara.it.